Dopo l’incontro con Rocca il sindaco mette nero su bianco tutte le criticità dell’ospedale di Fondi

Un confronto lungo, proficuo e dettagliato durante il quale il primo cittadino ha riepilogato le principali problematiche dell'ospedale

Come preannunciato nel corso dell’ultimo Consiglio comunale e di diversi incontri pubblici, nei giorni scorsi il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha incontrato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca per illustrargli le numerose criticità che attanagliano la sanità ed in particolare l’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi. Un confronto lungo, proficuo e dettagliato durante il quale il primo cittadino ha riepilogato le principali problematiche dell’ospedale, relative in primis alla carenza di personale, ma anche alla mancata attuazione di quanto stabilito nell’Atto Aziendale, definito nel 2017 e ratificato negli anni a venire. A qualche giorno dall’incontro, come da accordi con il governatore, il sindaco Maschietto ha inoltre inviato al numero uno della sanità regionale una missiva per riepilogare e mettere nero su bianco urgenze, richieste e priorità.

Dall’impossibilità di rendere pienamente operativo il day surgery per la carenza di anestesisti alla mancata attivazione degli ambulatori di dermatologia, neurologia, odontoiatria e oculistica, dall’esistenza di un pronto soccorso attivo h24 che però può contare soltanto h12 su servizi fondamentali per le emergenze, alla carenza di medici specializzati, dall’esistenza di due blocchi operatori all’avanguardia ma praticamente non utilizzati, alla mancata realizzazione di una elisuperficie in prossimità dell’ospedale: tante e tutte di somma importanza le problematiche evidenziate. Nella lunga missiva il sindaco ha inoltre sottolineato la grave emergenza del reparto di medicina causata dall’imminente trasferimento presso altre Asl di ben cinque medici, motivo per cui i turni del reparto vengono coperti giornalmente, con soluzioni temporanee che hanno contribuito a creare un clima di precarietà e incertezza difficile da gestire e per nulla confacente ad una struttura sanitaria in cui organizzazione e programmazione dovrebbero essere alla base di un buon servizio. Il sindaco Maschietto è poi entrato nel dettaglio esponendo criticità e promesse disattese reparto per reparto, con dovizia di particolari in merito a personale, servizi e strumentazioni.

«Ho avuto modo di percepire attenzione alle problematiche esposte e grande sensibilità – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – la lettera racchiude i dettagli del confronto con il Governatore, le richieste espresse in una delibera approvata all’unanimità dall’intero Consiglio comunale e le più recenti necessità di un ospedale messo a dura prova soprattutto a causa della mancanza di personale ma destinato ad affrontare una situazione sempre più difficile. La stagione turistica vedrà infatti riversarsi sulla Piana, nell’arco dell’estate, centinaia di migliaia di persone. Ho infine invitato il presidente Rocca – conclude Maschietto – a visitare l’ospedale di persona e ad interloquire in tale occasione anche con gli altri sindaci interessati affinché possa trovare pieno riscontro in quanto descritto, a voce e nella lettera, e contribuire a migliorare l’attuale situazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -