Dopo anni di stop torna la Befana “volante” in piazza del Popolo

La vecchina si calerà dalla torre comunale all’intendenza di finanza. Prevista la consegna di caramelle e dolciumi ai piccoli partecipanti

A grande richiesta torna, in piazza del Popolo, la Befana “volante”. L’imperdibile appuntamento è dalle ore 17.30 alle ore 19.30 di venerdì 5 gennaio. Grazie alla rinnovata collaborazione tra Comune di Latina e comando provinciale dei Vigili del Fuoco, è stato possibile organizzare l’evento per grandi e piccini dopo le interruzioni imposte dall’emergenza Covid. La vecchina si calerà dalla torre comunale all’intendenza di finanza e la Protezione Civile collaborerà alla riuscita dell’evento. Prevista, per l’occasione, la consegna di caramelle e dolciumi ai piccoli partecipanti.

“Nei nostri uffici – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano – sono arrivate decine di richieste in merito alla riedizione della Befana ‘volante’. Questo dimostra il grande affetto della città nei confronti dei Vigili del Fuoco e le aspettative dei bambini che attendono con curiosità e stupore la discesa dalla torre comunale. Per questi motivi ci siamo attivati per restituire questa magia alla città. L’evento, organizzato da Comune e dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco, chiuderà il calendario di iniziative natalizie che hanno visto riversarsi in piazza del Popolo e al teatro D’Annunzio migliaia di persone. Un segnale che abbiamo voluto dare, con l’auspicio che il 2024 continui nel segno della cultura e della condivisione per i cittadini di ogni fascia di età”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -