“Dono per la vita”, torna il tour per sensibilizzare l’Italia sulla donazione di organi

Protagonista dell’impresa il presidente nazionale della FINTRED Giuseppe Iacovelli, in programma 5 tappe dal 30 settembre al 5 ottobre

Torna il tour “Dono per la vita” promosso dalla Federazione italiana nefropatici trapiantati di rene e donatori allo scopo di promuovere la cultura della donazione. Anche quest’anno, dopo le imprese Fondi-Lamezia Terme, perimetro della Sicilia e Lenola-Reggio Calabria, la sensibilizzazione correrà su due ruote e vedrà tra i protagonisti il presidente della FINTRED OVD nonché nostro concittadino Giuseppe Iacovelli. Scopo della missione trasmettere in maniera capillare l’importanza della donazione che rappresenta un gesto in grado non solo di migliorare la salute di chi riceve ma, il più delle volte, di restituire la vita.

Il tour del 2024, che si svolgerà in compartecipazione con la 18° Granfondo ciclistica dei trapiantati, interesserà, dal 30 settembre al 5 ottobre, la Calabria con cinque tappe: Reggio Calabria Rosarno, Rosarno Tropea, Tropea Catanzaro, Catanzaro-Crotone, Crotone-Cariati Marina. Il 6 ottobre si terrà infine una tappa straordinaria a Rossano, Corigliano e Cosenza. Giuseppe Iacovelli porterà personalmente, in sella alla sua bici, la sua testimonianza di trapiantato ma anche le storie di vita e di rinascita raccolte in tanti anni di militanza con la FINTRED. L’iniziativa, che gode del patrocinio e del contributo del Comune di Fondi, sarà seguita in diretta da Radio Antenna Musica 92.2.

«La donazione di organi – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale che ieri mattina hanno ricevuto Giuseppe Iacovelli per conoscere i dettagli dell’impresa – è un gesto di amore verso il prossimo. La sensibilizzazione, con campagne e iniziative lodevoli come questo tour, sta facendo tanto ma la strada è ancora lunga». Iacovelli ha colto l’occasione per ricordare come la Città di Fondi sia passata, in pochi anni, dal 71% di opposizione da parte della popolazione residente alla donazione degli organi ad un discreto 36 %.

Per info 3383657585. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -