Domenica la presentazione del marchio ufficiale Falia di Priverno

"Dopo un lungo iter di pratiche e documenti, i nostri ambasciatori del gusto e loro affiliati, sono riusciti nell’impresa"

Domenica 19 novembre, alle ore 16.30 presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Priverno, l’Amministrazione Comunale, assieme all’Associazione Produttori Falia, alla Pro Loco Priverno, al Comitato Sagra Falia e broccoletti, alla presenza dei rappresentanti dell’Arsial e della Capol, e ai produttori di olio, è lieta di annunciare e presentare  ‘il marchio e Logo UFFICIALE MCG ‘FALIA DI PRIVERNO’.

Dopo un lungo iter di pratiche e documenti, i nostri ambasciatori del gusto e loro affiliati, sono riusciti nell’impresa che ha tutto il sapore di un traguardo fatto di orgoglio collettivo’.

Era il 26 giugno 2020, quando i cinque ambasciatori del gusto, panificatori del Comune di Priverno, nelle persone di Angelo Bilancia, Guido Iacobucci, Piero Porcelli, Angelo Antonio Di Giulio, e Giovanni Magliocchetti, hanno dato vita all’associazione “Produttori Falia di Priverno” avente lo scopo di dare impulso alla valorizzazione della regina indiscussa della tradizione culinaria privernate.

Un prodotto d’eccellenza, riconosciuto non soltanto dai locali. Realizzato con farina, acqua e lievito madre, dalla forma allungata e schiacciata, questo pane-pizza era l’elemento base della dieta dei pastori. La Falia nata dalla combinazione di ingredienti semplici del territorio, consumata generalmente come cibo di strada, se farcita con mortadella o mozzarella di bufala o con i broccoletti tipici del territorio, conosciuti nel gergo locale, “spadoni”, è la vera protagonista, da ben dodici anni, della rinomata sagra ‘Falia e Broccoletti’, a lei dedicata e festeggiata nel cuore della città, nel mese di febbraio.

Registrare un marchio è un iter impegnativo, faticoso, ma alla fine, per i cinque panificatori, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, in primis, del Sindaco Anna Maria Bilancia, dell’allora Assessore Regionale Enrica Onorati e del Consigliere Comunale Emilio Rossi, con ringraziamento speciale per il sostegno all’Arsial, e al Dott. Giovanni Pica, la Falia di Priverno con il Bollettino Marchi n.928 del 30 agosto 2023 dall’UIBM (Ufficio Brevetti e Marchi), organismo del Ministero dello Sviluppo Economico, ha Ufficialmente registrato il suo Marchio e logo.

“La costituzione di questa rete”, come ha osservato il sindaco Anna Maria Bilancia, “è un’ottima notizia, perché la collaborazione tra tutti i panificatori ed esperti del settore, garantirà la tutela storica e identitaria di questo prodotto alimentare, promuovendone il potenziale economico, attraverso un marchio caratteristico che sarà facilmente riconoscibile ed esportabile all’esterno. Si tratta di un’altra opportunità per l’affermazione e la diffusione della cultura enogastronomica di Priverno, fatta di storia, tradizioni, eccellenze che insieme al patrimonio artistico e monumentale della città, costituisce un importante volano di sviluppo economico per la comunità.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -