Domenica al Bioparco una giornata con millepiedi e insetti

Roma - Protagonisti delle attività cervi volanti, insetti foglia, millepiedi, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti

Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo. Cervi volanti, insetti foglia, millepiedi, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00.

Nel parco saranno dislocate postazioni, con animali vivi e modelli giganti, dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in natura, quello delle formiche; ‘Se fossi un insetto…’, un divertente gioco per identificarsi con l’insetto che più ci assomiglia. Nella postazione ‘Tante e laboriose’ si potrà osservare da vicino la frenetica attività di un alveare, provare la danza dell’8 come un’ape, riconoscere l’ape regina e scoprirne tutti i segreti. E poi ‘Cosa sarò da grande’, un’attività ludica interattiva per scoprire come e perché gli insetti cambiano forma nel corso della loro vita; con l’attività ‘Chi non si adatta è perduto’ invece si potranno comprendere gli adattamenti più importanti degli invertebrati. Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.

La giornata, giunta alla sua VIII edizione, è stata ideata dal gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione Italiana Zoo Acquari dell’UIZA, ed è dedicata a Micael Bolognesi un appassionato del mondo degli invertebrati che ha condiviso con Eduzoo l’amore per la natura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Warhol e Banksy alla Regione Lazio, allestite due opere

I quadri saranno visibili al pubblico il 1° e il 3° sabato di ogni mese, dalle ore 9 alle ore 13, fino al 2 giugno 2025

Formia – Arriva “Login”, la mostra di Lara Artone

Nei ritratti, cattura con straordinaria sensibilità i dettagli dell’anima, narrando storie di passato e futuro attraverso i volti

Paola Minaccioni in scena a Priverno con il nuovo spettacolo “Elena, la matta”

Lo spettacolo, scritto dalla giornalista Elisabetta Fiorito, trae spunto dal libro storico del ricercatore archivista Gaetano Petraglia

Giornata dei dialetti, Baldassarre: “210mila euro dalla Regione per valorizzarli”

"Una serie di iniziative finalizzate alla protezione e valorizzazione del vernacolo, in particolare, e dell'identità locale, in generale"

Al Teatro Verde di Roma va in scena “Opera Buffa”

Sabato e domenica lo spettacolo della compagnia dello storico spazio di teatro ragazzi con una carrellata di arie del repertorio italiano

1° Festival Internazionale della Stampa d’Arte: appuntamento domani a Cisterna

Esposte circa 100 opere di artisti nazionali e internazionali provenienti da fondazioni, archivi storici, gallerie e stamperie calcografiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -