Domenica al Bioparco di Roma una giornata dedicata alle foreste

Con l'evento "Luna park delle foreste" il Bioparco aderisce alla Giornata Internazionale delle Foreste che ricade il 23 marzo

Il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Internazionale delle Foreste domenica 23 marzo con l’innovativo evento “Luna park delle foreste”, pensato per sensibilizzare il pubblico sull’importanza degli ecosistemi delle foreste, evidenziare le caratteristiche più salienti degli animali che li abitano, i loro adattamenti e le principali cause che ne minacciano l’esistenza, tra cui la deforestazione. Un altro obiettivo della giornata è mettere in luce l’impegno del Bioparco nella conservazione delle specie in via di estinzione

Dalle ore 11.00 alle 16.00 i visitatori troveranno sette postazioni a tema foreste dislocate nel parco, in ognuna si potrà partecipare a giochi che tradizionalmente si svolgono all’aperto. Le attività ludiche saranno di diversa natura, dalle sfide sportive, come l’hockey da tavolo, il basket e il tiro al bersaglio, sempre ispirate agli animali di foresta, a quelle di abilità come l’’Eco strike’,  in cui bisognerà demolire una torretta di barattoli con la palla; la torre rappresenta gli equilibri di un ecosistema forestale. Oppure il ‘lancio del leopardo’, che consiste nel catturare il maggior numero di prede del felino agganciandole con un’asta dotata di calamita. O ancora ‘Acchiappa l’alieno’, per centrare un cono con gli anelli, e ‘Attacca l’animale alla foresta’, in cui ad occhi chiusi  bisognerà associare l’animale corretto alla zona in cui vive.

L’evento è organizzato in occasione della “Giornata internazionale delle foreste” indetta dall’ONU che si celebra il 21 marzo di ogni anno e fa parte della campagna “Foreste sottosopra”, ideata dal gruppo di lavoro EDUZOO, gli educatori della UIZA (Unione italiana Zoo e acquari), realizzata per informare e sensibilizzare il pubblico sul tema delle foreste, sia terrestri sia acquatiche.

Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre e hanno un ruolo fondamentale per la vita sulla Terra. Ancora oggi forniscono cibo, medicine, energia, riparo a molte persone e benefici ecologici, economici, sociali e sanitari. Rappresentano indubbiamente gli ecosistemi con maggiore diversità biologica sul pianeta, eppure la deforestazione continua a ritmi preoccupanti. Si stima che ogni anno vengano abbattuti 10 milioni di ettari di foresta, negli ultimi trent’anni ne sono andati persi 420 milioni (fonte FAO), un’area più grande dell’India.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -