Domenica 10 novembre la “camminata rosa” a Sermoneta

Insieme ad Andos la manifestazione “L’arte della cura – curare con l’arte” per sensibilizzare e scoprire le bellezze del luogo

L’Amministrazione comunale di Sermoneta ha aderito anche quest’anno alla campagna “Ottobre rosa” e, per sensibilizzare le donne a sottoporsi allo screening senologico, dall’inizio di ottobre ha illuminato di rosa il castello Caetani. «Un atto simbolico che vuole ricordare alle donne l’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella», spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e la consigliera delegata alla salute Luana Campagna.

Prosegue anche la stretta collaborazione del Comune di Sermoneta con Andos, associazione nazionale donne operate al seno, per l’informazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce di supporto nei programmi di screening oncologici della Asl. Insieme ad Andos, con il patrocinio della Asl di Latina, l’amministrazione ha organizzato una manifestazione in programma per domenica 10 novembre dal titolo “L’arte della cura – curare con l’arte”, iniziativa che coniuga la sensibilizzazione alla scoperta delle bellezze di Sermoneta.

Si inizierà alle ore 9.30 alla Loggia dei Mercanti con la promozione degli screening oncologici a cura della coordinatrice dei programmi di screening della Asl, dottoressa Gloria Pasqua Fanelli. A seguire ci sarà la “camminata rosa” nel borgo, con la visita alla chiesa di San Michele Arcangelo e del Museo della storia della ceramica accompagnati dal direttore del museo, il dottor Vincenzo Scozzarella. La partecipazione è gratuita. Informazioni e prenotazioni al 388.6979759. «Come amministrazione crediamo fortemente nella promozione della salute e nella cultura della prevenzione», conclude il consigliere delegato alla salute Luana Campagna. «Vogliamo continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -