Domani la presentazione dello spot istituzionale “Mi prendo cura di te” scritto e diretto da Arianna Mattioli

La narrazione è frutto di un lavoro di indagine, ricerca e incontri con i produttori delle principali realtà della filiera agroalimentare

Verrà presentato al pubblico domani, lunedì 5 dicembre alle 11,00 presso lo spazio “Latinadamare” di Via XVIII Dicembre 124 a Latina lo spot istituzionale “Mi prendo cura di te” realizzato per la Regione Lazio dall’associazione culturale Garage Zeami. La narrazione proposta è frutto di un lungo lavoro di indagine e ricerca, di incontri con i produttori delle principali realtà della filiera agroalimentare della nostra zona. “Quello che è successo durante il covid è qualcosa che resterà nei libri di storia, lo sappiamo tutti. Quello che non abbiamo visto, o che comunque dobbiamo continuare a raccontare e glorificare, è stata l’umanità che ha saputo opporsi in maniera resiliente, resistere, andare avanti” spiega Lorenzo Lavia, produttore di Garage Zeami.

“Volevo condensare in pochi istanti alcuni gesti evocativi che rappresentassero il mio personale ringraziamento agli agricoltori, ai viticoltori, agli allevatori, agli operatori del terzo settore che non si sono arresi di fronte alla pandemia e che hanno curato le loro aziende con l’amore con cui avrebbero curato i loro figli. Permettendo a noi di avere il sostentamento a disposizione nei supermercati, permettendo ai loro dipendenti di continuare ad avere il lavoro” illustra Arianna Mattioli, che ha scritto e diretto il video. “È stato un lavoro molto emozionante” prosegue Arianna “Conoscere le storie dei protagonisti, ascoltare le loro parole, cogliere il loro amore nei confronti della loro terra e delle persone a cui andranno i loro prodotti, cercare di fermarlo e restituirlo sullo schermo. Spero di esserci riuscita e che questo lavoro possa essere distribuito in maniera massiva, vorrei arrivasse nelle scuole, nelle case delle persone. È il nostro modo per dire Grazie, per quello che abbiamo fatto”.

All’incontro sarà presente l’Assessora regionale all’agricoltura, foreste, promozione della filiera e della cultura del cibo e delle pari opportunità Enrica Onorati, da sempre presente nella realtà delle piccole imprese del territorio. A moderare l’incontro Teresa Faticoni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -