Domani al via “Il maggio dei libri”, organizzato dalla Compagnia dei Lepini

Tutto pronto per la kermesse che prenderà il via domani. Appuntamenti con la cultura e i libri per tutto il mese

Prende il via domani, 10 maggio 2023 alla biblioteca comunale di Segni con la presentazione di “Catherina, la schiava che partorì il genio” di Eros Ciotti, il primo dei 15 appuntamenti de “Il maggio dei libri”, la kermesse letteraria che si protrarrà fino ai primi giorni di giugno e che racconterà il territorio lepino.

Organizzata dalla Compagnia dei Lepini, dal Ministero per la Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Sistema Territoriale Biblioteche dei Monti Lepini, l’iniziativa si protrarrà fino al prossimo 4 giugno interessando, oltre all’esordio di Segni, i Comuni di Montelanico, Cori, Sermoneta, Priverno, Norma, Gorga, Bassiano, Cisterna di Latina, Carpineto Romano, Maenza, Gavignano, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci e Pontinia: “Gli scrittori, i libri e le letture – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – saranno protagonisti assoluti in una carrellata di interessanti presentazioni che spero possano contribuire a far conoscere la vivacità culturale ed editoriale presente sui Lepini. Il contributo di scrittori, amanti della letteratura e associazioni ha permesso di dare vita ad un progetto che mette in rete la cultura in tutto il territorio.

L’evento è stato possibile grazie alla sinergia con i Comuni e le biblioteche del territorio che ringrazio per la collaborazione e un ringraziamento particolare – ha concluso il presidente Briganti – va ad Antonio Scarsella (scrittore), che è il direttore artistico degli incontri letterari e a quanti hanno patrocinato e lavorato all’organizzazione del complesso programma della manifestazione che prevede la presentazione di oltre quindici libri. Il Maggio dei Libri continuerà a promuovere, in una chiave di lettura del sistema territoriale, le originali storie che caratterizzano la nostra peculiare identità culturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -