Domani al via “Il maggio dei libri”, organizzato dalla Compagnia dei Lepini

Tutto pronto per la kermesse che prenderà il via domani. Appuntamenti con la cultura e i libri per tutto il mese

Prende il via domani, 10 maggio 2023 alla biblioteca comunale di Segni con la presentazione di “Catherina, la schiava che partorì il genio” di Eros Ciotti, il primo dei 15 appuntamenti de “Il maggio dei libri”, la kermesse letteraria che si protrarrà fino ai primi giorni di giugno e che racconterà il territorio lepino.

Organizzata dalla Compagnia dei Lepini, dal Ministero per la Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Sistema Territoriale Biblioteche dei Monti Lepini, l’iniziativa si protrarrà fino al prossimo 4 giugno interessando, oltre all’esordio di Segni, i Comuni di Montelanico, Cori, Sermoneta, Priverno, Norma, Gorga, Bassiano, Cisterna di Latina, Carpineto Romano, Maenza, Gavignano, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci e Pontinia: “Gli scrittori, i libri e le letture – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – saranno protagonisti assoluti in una carrellata di interessanti presentazioni che spero possano contribuire a far conoscere la vivacità culturale ed editoriale presente sui Lepini. Il contributo di scrittori, amanti della letteratura e associazioni ha permesso di dare vita ad un progetto che mette in rete la cultura in tutto il territorio.

L’evento è stato possibile grazie alla sinergia con i Comuni e le biblioteche del territorio che ringrazio per la collaborazione e un ringraziamento particolare – ha concluso il presidente Briganti – va ad Antonio Scarsella (scrittore), che è il direttore artistico degli incontri letterari e a quanti hanno patrocinato e lavorato all’organizzazione del complesso programma della manifestazione che prevede la presentazione di oltre quindici libri. Il Maggio dei Libri continuerà a promuovere, in una chiave di lettura del sistema territoriale, le originali storie che caratterizzano la nostra peculiare identità culturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -