Domani a Scauri l’evento finale del “Festival del Riciclo”

Appuntamento con il ‘Festival del Riciclo, domani, 27 Novembre, dalle ore 10 alle 17, presso l’Arena Mallozzi, sul Lungomare di Scauri

Il Comune di Minturno aderisce alla XIV edizione della ‘Settimana europea per la riduzione dei rifiuti – SERR’ (19-27 novembre), una campagna di sensibilizzazione collettiva per ridurre, riutilizzare e riciclare. L’obiettivo è quello di promuovere e realizzare azioni sostenibili, riflettere sulla quantità di rifiuti prodotti e insieme attuare nuove strategie per ridurne drasticamente il peso. Ogni anno un nuovo tema su cui riflettere e lavorare, per accrescere la consapevolezza sulle nostre azioni e creare nuovi obiettivi sui quali lavorare come comunità. Per il 2022 il filo conduttore è il mondo del tessile, un settore spesso sottovalutato ma fortemente impattante per l’ambiente, per il numero di persone che occupa e per l’enorme consumo di risorse, dalla produzione alla distribuzione, al consumo, fino al suo uso finale.

“Per la prima volta – annuncia l’Assessore all’Ambiente Elisa Venturo – il Comune di Minturno aderisce alla SEER, un’iniziativa che coinvolge amministrazioni, associazioni e cittadinanza con un’azione tesa a ridurre la quantità di rifiuti prodotti. Abbiamo scelto di partecipare con il “Festival del Riciclo”, in agenda domenica 27 novembre, presso l’Arena Mallozzi di Scauri: sarà una giornata interamente dedicata alle pratiche del riuso e del riciclo, programmata per cercare di dare nuova vita a ciò che apparentemente non ci serve più e riflettere su come e quando, attraverso piccoli e semplici gesti, possiamo fare la differenza per l’ambiente e per gli altri”. 

“Abbiamo pensato – aggiunge l’Assessore Venturo – ad un vero e proprio villaggio all’Arena Mallozzi, dove ci sarà un mercatino dell’usato, il cosiddetto ‘svuota cantine’. Nel pomeriggio l’attenzione sarà rivolta verso i più piccoli, con il mercatino del baratto ed i laboratori di riciclo creativo, in cui imparare a riutilizzare quello che normalmente avremmo cestinato. Abbiamo voluto intendere questa settimana come un percorso doppio di sensibilizzazione interna ed esterna, concentrando attività di educazione ambientale con le scuole, nuove sinergie con le associazioni e categorie, allo scopo di aprire un discorso duraturo nel tempo, ed azioni individuali promosse dall’Amministrazione, al fine di offrire un contributo concreto a questa campagna ambientale. Promuovere lo scambio, la vendita di oggetti di seconda mano, la raccolta di abiti usati sono solo strumenti per una rinnovata capacità di diventare una comunità circolare, in grado di donare e prendersi cura di tutti”.

Appuntamento, quindi, con il ‘Festival del Riciclo, domenica 27 novembre, dalle ore 10 alle 17, presso l’Arena Mallozzi, sul Lungomare di Scauri. Dalle 10 sarà presente il Mercatino ‘svuota cantine’, a cura della Pro Loco di Minturno. Dalle 15, spazio al ‘Giocattobarattolo’, il mercatino dei bambini del Comitato Dragut, ed ai laboratori di riciclo creativo con ‘Un ago per mille idee’ e ‘Arti & Mestieri – Amici del Golfo’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -