Domani a Minturnae il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato

Il prestigioso complesso bandistico, diretto dal Maestro Maurizio Billi, è reduce da varie collaborazioni con artisti di fama internazionale

Cresce l’attesa per il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato, in programma al Teatro Romano di Minturnae, giovedì 3 agosto, alle ore 21,30, nell’ambito della rassegna “Serate a Minturnae”, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla Direzione Regionale Musei Lazio. Il prestigioso complesso bandistico, diretto dal Maestro Maurizio Billi, è reduce da varie collaborazioni con artisti di fama internazionale, come Claudio Baglioni, Mariella Devia, Leon Bates, Stefano Bollani, Amii Stewart, e da straordinarie esibizioni a New York, Gerusalemme, Washington, Malta, Oslo e a Vienna.

«È un grande onore ed un bel motivo di orgoglio – sottolinea il Sindaco Gerardo Stefanelli – poter ospitare, tra le antiche rovine che punteggiano la Valle del Garigliano, la Banda Musicale della Polizia di Stato, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, che vanta significative performances al Teatro La Fenice di Venezia, al Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro Regio di Torino, al Teatro dell’Opera di Roma, all’Accademia di S. Cecilia, al Teatro Massimo di Palermo. Nel 2015, il complesso bandistico, attivo da oltre 80 anni e composto da 105 musicisti, è stato definito dal Premio Oscar Ennio Morricone una vera e propria orchestra di fiati. Per la terza volta la Banda della Polizia sarà tra noi, dopo le entusiasmanti esibizioni del 1997 (a Minturnae) e del 2018 (a Scauri)».

Il concerto al Teatro Romano sarà introdotto, alle 21,15, dalla cerimonia di conferimento della Cittadinanza onoraria al Prefetto Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno. Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -