Dolci di Carnevale 2024, più economici grazie alla riduzione dei prezzi di uova e farina

Carnevale, buone notizie per i prezzi delle materie prime. -8,2% per le uova e -11,7% per la farina di grano tenero

Bugie, chiacchiere, crostoli, frappe e galani. Ogni regione italiana le chiama a modo suo ma in tutte vengono preparate e gustate in tanti modi diversi, in questo periodo. Ma qual è il costo delle materie prime utilizzate per prepararle?

Consumerismo no profit, diffonde le elaborazioni di BMTI sui listini delle uova da consumo, quotati settimanalmente presso la Commissione Unica Nazionale, i prezzi delle uova, che nel corso del 2022 e nei primi mesi del 2023 avevano raggiunto rialzi record, si sono stabilizzati. Tale normalizzazione, è dovuta soprattutto al calo delle quotazioni dei mangimi e dei costi dell’energia elettrica utilizzati. Nel dettaglio, da gennaio, il prezzo è rimasto invariato su un valore di 1,78 €/kg per le uova allevate a terra (taglia L), scendendo dell’8,2% rispetto ad un anno fa e del 22,9% rispetto al 2022.

Dalle elaborazioni effettuate sui listini delle Camere di Commercio, inoltre, si evince che anche i prezzi all’ingrosso della farina di grano tenero, la farina maggiormente utilizzata per la preparazione dei dolci, hanno mostrato una sostanziale stabilità in avvio d’anno, confermando l’andamento che si era già osservato negli ultimi mesi del 2023. Grazie ai ribassi dei prezzi del grano tenero e del costo dell’energia, i prezzi attuali della farina di grano tenero (tipo 00) sono più bassi dell’11,7% rispetto ad un anno fa, mantenendosi però in lieve crescita (+2,7%) rispetto al 2021.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -