‘Doggy bag’ obbligatoria contro lo spreco alimentare: la proposta dal fine solidale

La norma punta ad aiutare la lotta allo spreco alimentare, “uno degli obiettivi fissati nell’Agenda Onu 2030

Da tempo obbligatoria in Francia e Spagna, la ‘doggy bag’ (ovvero il sacchettino o la vaschetta con cui si possono portare a casa avanzi di un pranzo consumato al ristorante) potrebbe presto diventare obbligatoria anche in Italia, dove comunque l’abitudine negli ultimi anni ha preso piede e sono sempre di più i ristoranti attrezzati per offrire ai clienti questa possibilità. A proporre che la doggy bag (l’origine del nome deriva dal concetto di ‘passare’ gli avanzi del pranzo al proprio amico a quattro zampe) diventi obbligatoria è Forza Italia, che si muove in un’ottica antispreco. Lo spiega il deputato di Forza Italia Giandiego Gatta: “La pratica della ‘Doggy Bag’ è in uso da tempo negli Usa, in Europa è obbligatoria già in Francia e Spagna. Introdurla anche in Italia sarebbe non solo un atto di buon senso che aiuterebbe a contrastare lo spreco alimentare ma avrebbe anche una finalità sociale e solidale e questo è l’obiettivo della mia proposta di legge”.

La norma punta ad aiutare la lotta allo spreco alimentare, “uno degli obiettivi fissati nell’Agenda Onu 2030. In Italia, secondo i dati della Fondazione Bdfn, ognuno di noi spreca 65 kg di cibo pro-capite l’anno, per comportamenti sbagliati nel consumo, in casa e al ristorante, prosegue Gatta. La proposta verrà presentata mercoledì 10 gennaio nella sala stampa della Camera dei Deputati, alle ore 14.30: ci saranno, oltre a Giandiego Gatta che è responsabile nazionale Dipartimento Pesca e Acquacoltura di Forza Italia, anche il presidente dei deputati di Forza Italia, Paolo Barelli. La proposta di legge, intitolata ‘Obbligatorietà della doggy bag’, sarà presentata insieme ai Circoli per l’Ambiente e della Cultura Rurale. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -