Doganella di Ninfa in festa dal 28 luglio al 6 agosto

Tra gli appuntamenti, oltre al programma religioso, sono previste serate danzanti con orchestre spettacolo

Dal 28 luglio al 6 agosto 2023 la festa patronale di Doganella di Ninfa, con serate all’insegna della musica, del buon cibo e dello stare insieme, organizzata dal Comitato Parrocchiale Santa Maria Assunta con il patrocinio del Comune di Sermoneta e del Comune di Cisterna. Un evento sentito dalla comunità locale.

Tra gli appuntamenti, oltre al programma religioso, sono previste serate danzanti con orchestre spettacolo all’insegna dell’allegria e della socialità. Ogni sera è previsto un menu diverso della tradizione culinaria locale, preparato dallo stand gastronomico. L’evento è amato ed apprezzato non solo dai residenti della borgata, stretta tra i Comuni di Cisterna e Sermoneta, ma anche dalle città limitrofe.

Si parte domani, 28 luglio con “Le stelle del Liscio”; sabato 29 luglio “I domino”, domenica 30 luglio “I maracaibo”, lunedì 31 luglio “I rock sotto assedio”, martedì 1 agosto “Cico e Louis”, mercoledì 2 agosto “Orchestra Foscoli”, giovedì 3 agosto “Dayana Band”, venerdì 4 agosto “Armonia dance”.

Sabato 5 agosto alle 18 solenne processione in onore di Santa Maria Assunta accompagnata dalla banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta. A seguire “Tony Gullo”. Finale domenica 6 agosto con “La banda del cuore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -