DL Siccità, Pederzolli (Federbim): “Al Senato per un piano di lungo periodo”

Il Presidente ha esposto dubbi e proposte sul DL Siccità approvato lo scorso 14 aprile: “Occorre avviare un piano di lungo periodo"

“Come mi aspettavo è stata una giornata proficua, non solo perché abbiamo illustrato le nostre idee al Governo, ma anche perché ci è stata data la possibilità di ascoltare interventi interessanti”. Ad affermarlo è il Presidente della Federbim, Gianfranco Pederzolli, all’indomani dell’Audizione tenutasi in Senato presso l’8° e la 9° Commissione, rispettivamente Ambiente ed agricoltura.

Il Presidente ha esposto dubbi e proposte sul DL Siccità approvato lo scorso 14 aprile, ribadendo il concetto che “occorre avviare un piano di lungo periodo. Durante l’intervento abbiamo chiarito quelle che per noi sono le priorità da affrontare: i rinnovi delle concessioni idroelettriche, i finanziamenti alle opere acquedottistiche per diminuire la dispersione idrica, la costruzione di bacini di raccolta per aumentare l’acqua trattenuta e una maggiore cooperazione e coordinazione tra le Istituzioni Centrali e gli Enti Locali”. E conclude “la Federbim, la Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano, è inoltre pronta a mettere in campo le risorse derivanti dai sovracanoni BIM, una fonte che può rivelarsi molto preziosa se inserita all’interno di una strategia Nazionale”.

Il Presidente nel corso del suo intervento ha inoltre ribadito “l’importanza della creazione del SI-BIM, un sistema informativo che andrà a mappare tutto il comparto Idroelettrico Italiano, con lo scopo di approfondire la conoscenza di un asset determinante per il nostro paese, in ragione della riserva idrica ed energetica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -