Dl Energia, stop al mercato tutelato di luce e gas: “Uno schiaffo ai consumatori”

L’associazione Codici esprime profonda delusione per la mancata proroga alla fine del mercato tutelato di luce e gas

L’associazione Codici esprime profonda delusione per la mancata proroga alla fine del mercato tutelato di luce e gas. Una decisione dalle pesanti conseguenze per i consumatori, che già ora si trovano in difficoltà, oltre che in balia del potere strabordante delle lobbies.

“Siamo rimasti profondamente delusi dal Dl Energia approvato dal Consiglio dei Ministri – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, anche perché nei mesi scorsi si era parlato di un possibile rinvio. La mancata proroga alla fine del mercato tutelato rappresenta un duro colpo per i consumatori. Parliamo di un settore delicato e complicato. Da una parte ci sono i forti rincari di questi anni, dall’altra c’è il pressing continuo ed asfissiante di call center a caccia di nuovi contratti, a volte con modalità nemmeno trasparenti e corrette. Con questo decreto si apre una nuova fase che presenta diverse incognite ed insidie per i consumatori. A gennaio ci sarà il passaggio per il gas, ad aprile quello per la luce. Nel frattempo, l’unica certezza è il potere delle lobbies, che impediscono un’adeguata tutela del consumatore. Una posizione di forza sempre più marcata, che incide in maniera pesante. I vantaggi del mercato libero tanto sbandierati per ora appaiono a senso unico. Non si è tenuto nemmeno conto della volontà dei consumatori, perché la maggioranza non è interessata alle novità del mercato. In un momento come questo la proroga era necessaria. Bisognava dare stabilità e, al tempo stesso, informare in modo adeguato i cittadini per permettergli di fare scelte contrattuali in maniera consapevole, senza l’assillo e la preoccupazione generati da offerte commerciali allarmistiche, da corse contro il tempo per evitare presunte bollette salate. Così non è stato e, come al solito, dobbiamo alzare la guardia e prepararci ad affrontare un periodo difficile, in cui i consumatori saranno ancora di più in balia del potere delle lobbies”.

L’associazione Codici, attraverso i suoi Sportelli, fornisce assistenza ai consumatori su contratti e bollette. Per assistenza o per segnalare scorrettezze è possibile telefonare al numero 065571996 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -