Diversi pellegrini stranieri ospiti al Punto IAT di Formia

I camminatori che attraversano la via Francigena sono stati ospiti nei nuovi spazi comunali ubicati al piano terra del Palazzo Comunale

Il Punto IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) di Formia continua a essere luogo di incontro e di attrazione per i numerosi pellegrini che attraversano la via Francigena del Sud. I camminatori sono stati ospiti nei nuovi spazi comunali ubicati al piano terra del Palazzo Comunale, dove hanno ricevuto il timbro che accerta la loro presenza lungo il cammino religioso. Dopo i saluti, con scambio di foto e indirizzi, i turisti hanno lasciato la città con un bel ricordo della loro gradita visita nell’accogliente Formia.

Il Punto IAT ha avuto il piacere di ospitare, tra gli altri:

Walter, camminatore olandese, in Italia da sei settimane. Dopo aver chiesto gli orari dei treni per Benevento, ha poi acquistato un nuovo zaino nelle vie del centro di Formia.

Thibaud, pellegrino francese di 24 anni, partito in bicicletta da Parigi insieme alla fidanzata. I due, dopo essersi rifocillati e asciugati a causa della forte pioggia che avevano dovuto affrontare, hanno fatto visita allo splendido Cisternone Romano e sono poi ripartiti verso Istanbul.

Wang, camminatore norvegese di 35 anni. Prima di proseguire il percorso della via Francigena del Sud, ha visitato il Museo Archeologico Nazionale, rimanendone piacevolmente colpito.

Thomas, pellegrino originario di Boston. Partito da Brindisi e diretto a Roma, ha apprezzato particolarmente la nuova cartellonistica sull’Appia Regina Viarum, recentemente installata in città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -