Diversi pellegrini stranieri ospiti al Punto IAT di Formia

I camminatori che attraversano la via Francigena sono stati ospiti nei nuovi spazi comunali ubicati al piano terra del Palazzo Comunale

Il Punto IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) di Formia continua a essere luogo di incontro e di attrazione per i numerosi pellegrini che attraversano la via Francigena del Sud. I camminatori sono stati ospiti nei nuovi spazi comunali ubicati al piano terra del Palazzo Comunale, dove hanno ricevuto il timbro che accerta la loro presenza lungo il cammino religioso. Dopo i saluti, con scambio di foto e indirizzi, i turisti hanno lasciato la città con un bel ricordo della loro gradita visita nell’accogliente Formia.

Il Punto IAT ha avuto il piacere di ospitare, tra gli altri:

Walter, camminatore olandese, in Italia da sei settimane. Dopo aver chiesto gli orari dei treni per Benevento, ha poi acquistato un nuovo zaino nelle vie del centro di Formia.

Thibaud, pellegrino francese di 24 anni, partito in bicicletta da Parigi insieme alla fidanzata. I due, dopo essersi rifocillati e asciugati a causa della forte pioggia che avevano dovuto affrontare, hanno fatto visita allo splendido Cisternone Romano e sono poi ripartiti verso Istanbul.

Wang, camminatore norvegese di 35 anni. Prima di proseguire il percorso della via Francigena del Sud, ha visitato il Museo Archeologico Nazionale, rimanendone piacevolmente colpito.

Thomas, pellegrino originario di Boston. Partito da Brindisi e diretto a Roma, ha apprezzato particolarmente la nuova cartellonistica sull’Appia Regina Viarum, recentemente installata in città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -