Distribuzione kit per la raccolta differenziata: lunedì il via

Formia, da lunedì via alla distribuzione dei kit per la raccolta differenziata per le frazioni. A Febbraio il resto dei quartieri

All’inizio della prossima settimana prenderà il via presso le frazioni di Formia la nuova distribuzione del kit di sacchetti per la raccolta differenziata relativa al primo semestre 2023.

Il calendario strutturato nel mese di gennaio prevede:

Lunedì 16

Piazza A. Ricca di Maranola                    09:00-15:00

Martedì 17

Piazza A. Ricca di Maranola                    09:00-15:00

Mercoledì 18

Trivio Circoscrizione                                 09:00-15:00

Giovedì 19

Delegazione comunale di Castellonorato 09:00-15:00

Venerdì 20

Scuola Italo Calvino di Gianola                09:00-15:00

Nelle giornate indicate è sospesa la distribuzione del kit di sacchi per la raccolta differenziata presso il Centro Comunale di Raccolta di Via Santa Maria a Cerquito n. 2.

Nel mese di febbraio sarà la volta dei quartieri di Mola, Castellone, Scacciagalline e San Pietro, San Giulio, Penitro e le altre zone del territorio di Formia con un apposito calendario che verrà pubblicato sulle pagine istituzionali in tempi brevi.

“La scorsa settimana – spiega il sindaco Gianluca Taddeo – si è tenuta una riunione con il neo Amministratore Unico della Frz, Raffaele Rizzo, per concertare l’avvio della distribuzione automatica delle buste utilizzando la tessera sanitaria. L’obiettivo nostro è quello di tutelare i cittadini fornendo servizi adeguati che da tempo sono stati interrotti”.

“I cittadini potranno ritirare i sacchetti in maniera più semplice e rispetto al passato finalmente il servizio di distribuzione diventerà più moderno, semplice ed efficace per gli utenti”, commenta l’assessore all’Ambiente Eleonora Zangrillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -