Disinfestazione adulticida a Latina: intervento straordinario il 30 luglio

Nebulizzazione dalle 23:00 alle 5:00 del mattino: ecco le vie interessate e le precauzioni da seguire durante l'intervento

L’Azienda Sanitaria Locale di Latina ha comunicato un intervento straordinario di disinfestazione adulticida per la serata di oggi, mercoledì 30 luglio, a partire dalle ore 23:00 fino alle 5:00 del mattino di domani, giovedì 31 luglio.
L’azione, condotta tramite nebulizzatore, integra le attività già programmate per le prossime settimane.

Le zone interessate

La disinfestazione sarà eseguita nei seguenti tratti urbani:

  • Via Aldo Moro (da via Monti Lepini alla rotatoria parco S. Pio)
  • Via Eusebio Poli
  • Via Attilio Stocchi
  • Via Angelo d’Achille
  • Via IV Novembre
  • Via Alcide De Gasperi
  • Via Carlo Treves
  • Via Monti Lepini (da via Buozzi a via Treves)
  • Via Enrico De Nicola
  • Via Bruno Buozzi
  • Via Latina (località Cerciabella)
  • Via delle Azalee

Le raccomandazioni ai cittadini

Durante l’intervento, il Comune invita la cittadinanza a seguire alcune semplici precauzioni per evitare rischi:

  • Non lasciare alimenti o indumenti all’esterno delle abitazioni
  • Chiudere porte e finestre
  • Rimuovere giochi o oggetti dai giardini e balconi
  • Prestare attenzione agli animali domestici, coprendo abbeveratoi e rifugi esterni

Altri interventi in programma

Oltre all’azione del 30 luglio, il calendario degli interventi di disinfestazione adulticida prevede ulteriori due appuntamenti, già stabiliti per:

  • Giovedì 7 agosto
  • Giovedì 21 agosto

In queste date verrà interessato l’intero territorio comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -