DiscoLazio, Regimenti: “Grazie a Cardinale Reina per attenzione a politiche diritto allo studio e inclusione”

"Le parole di incoraggiamento e di vicinanza rappresentano uno stimolo a fare sempre meglio e a lavorare", il commento

«La visita del Cardinale Vicario di Roma Baldassarre Reina alla sede di DiSCoLazio, in occasione dell’inaugurazione della Biblioteca dell’Inclusività intitolata alla memoria della studentessa Luciana Pennarossa, segnala la grande attenzione verso le politiche di inclusione e sostegno al diritto allo studio portate avanti da Regione Lazio e da DiSCoLazio. Le parole di incoraggiamento e di vicinanza rappresentano uno stimolo a fare sempre meglio e a lavorare a politiche inclusive per costruire una società più forte, più equa e più ricca, a partire dalla scuola e dall’università». Così Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio.

«Con il Presidente di DiSCoLazio Simone Foglio, che ringrazio per l’iniziativa, continueremo a lavorare per potenziare gli strumenti di diritto allo studio in particolare per chi ha più bisogno, a partire dai ragazzi e dalle ragazze con disabilità, e la necessità di trasformare gli studentati in luoghi di socialità e inclusione dove, accanto allo studio, si coltivano i valori positivi per creare una società più equa e coesa», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -