Disciplina delle strutture ricettive all’aria aperta, emanato e modificato il nuovo decreto

Le strutture ricettive all’aria aperta saranno inserite nell’apposita banca istituita presso la direzione regionale turistica

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha emanato, con le relative modifiche, il regolamento regionale del 24 ottobre 2008, che disciplina le strutture ricettive all’aria aperta. Il regolamento aggiornato e modificato prevede il monitoraggio del movimento turistico regionale, affidando anche compiti predefiniti ai Comuni competenti e alle strutture. Infatti, il Comune effettuerà i controlli di competenza e verificherà i requisiti minimi funzionali e strutturali indicati nella Scia. E in caso la struttura presenti i requisiti di una classificazione diversa, potrà attribuire quella corrispondente. 

L’Ente, entro il 15 gennaio di ogni anno, trasmetterà alla direzione regionale del turismo i dati relativi alle Scia presentate nell’anno precedente, segnalando le nuove aperture e le eventuali variazioni. I dati trasmessi dovranno anche indicare la data della Scia, i dati del titolare o del gestore, l’ubicazione e la denominazione della struttura, la capacità ricettiva e la classificazione.

Le strutture ricettive all’aria aperta saranno inserite nell’apposita banca istituita, presso la direzione regionale turistica, che sarà messa a disposizione degli utenti e delle autorità competenti per possibili controlli. Inoltre, tutti i soggetti titolari o gestori delle strutture ricettive comunicheranno, per via telematica, gli arrivi e le presenze alla Regione per la rivelazione statistica del movimento turistico regionale e del monitoraggio dell’impatto dell’offerta ricettiva entro e non oltre il mese successivo a quello dell’arrivo del cliente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -