Discariche abusive nelle campagne di Aprilia: la denuncia dei residenti

"Non possiamo lasciare che i nostri fondi, le nostre case, le strade del nostro quartiere diventino il luogo ideale dove scaricare"

«Negli ultimi mesi il degrado dilaga nelle periferie apriliane e anche nel nostro quartiere assistiamo al proliferare di piccole discariche abusive, disseminate lungo via della Riserva Nuova, dove ignoti, indisturbati, abbandonano e gettano ovunque rifiuti di ogni genere come sacchetti dell’immondizia domestici, bottiglie di alcolici, addirittura ingombranti come divani e altri mobili di arredo». Dichiara così in un comunicato Elisa Marchiori in rappresentanza del Gruppo di abitanti di via della Riserva Nuova e via del Tronco.

«Uno spettacolo orrendo che deturpa la nostra bellissima campagna, danneggiando l’immagine di un quartiere e di una città che lotta per il decoro e la legalità e che crea situazioni di pericolo per quanti si trovano a percorrere le strade del quartiere. Sollecitata anche dai tanti cittadini che in questi anni si sono rimboccati le maniche per valorizzare il paesaggio e sono entusiasti per l’avvio dell’iter per il riconoscimento della Campagna Romana, intervengo a nome del gruppo di abitanti di via della Riserva Nuova e via del Tronco vorrei portare a conoscenza delle autorità e di tutti i cittadini quanto sta avvenendo in una zona molto bella del territorio comunale». Continua così nel comunicato Elisa Marchiori in rappresentanza del Gruppo di abitanti di via della Riserva Nuova e via del Tronco.

«Non possiamo lasciare che i nostri fondi, le nostre case, le strade del nostro quartiere diventino il luogo ideale dove scaricare, in maniera incontrollata, ogni tipologia di rifiuti: abbandonare i rifiuti è un reato e vorremmo che le leggi vengano rispettate, come noi cittadini rispettiamo il dovere di fare la raccolta differenziata e ridurre i rifiuti. Chiediamo al commissario Paolo D’Attilio di intervenire, attraverso apposite ordinanze, affinché i rifiuti abbandonati vengano rimossi e smaltiti legalmente; purtroppo paghiamo l’assenza di adeguati controlli e vigilanza, ma certamente non staremo a guardare in silenzio lo scempio che sta avvenendo. Vogliamo anche noi fare la nostra parte, ma vogliamo sentire vicine le istituzioni». Conclude così nel comunicato Elisa Marchiori in rappresentanza del Gruppo di abitanti di via della Riserva Nuova e via del Tronco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -