Discarica Montello, l’attacco di Lbc: “Sempre più contraddizioni in maggioranza”

"Ci si deve prendere le responsabilità politiche di fronte ai cittadini di quanto fatto e non fatto in questi ultimi 50 anni"

“Siamo lieti che il consigliere regionale Enrico Tiero si accorga che qualsiasi decisione da prendere sulla discarica di Borgo Montello debba passare per un percorso condiviso con i cittadini e che, soprattutto, questo sito continui a rappresentare un rischio serio per l’ambiente e per la salute dei cittadini. Non possiamo non rilevare al contempo una contraddizione che ci sembra evidente: dov’era il consigliere regionale Tiero mentre la Regione decideva di finanziare un progetto per la produzione di idrogeno verde a Borgo Montello? Dopo un lunghissimo silenzio l’esponente politico di FdI sembra finalmente accorgersi di un problema che riguarda il territorio da molto tempo e su cui solo l’amministrazione guidata dall’allora sindaco Coletta ha avuto il coraggio di intervenire, chiudendo la discarica a pochi mesi dal suo insediamento, nell’ottobre 2016. Da anni, inoltre, Lbc chiede la bonifica del sito per restituire dignità alla popolazione e al borgo, come condizione imprescindibile per poter guardare al futuro. Inoltre, mentre Tiero manifesta la sua contrarietà al progetto tanto da chiedere un incontro al presidente Rocca, altri esponenti della sua stessa maggioranza in Consiglio comunale lo accolgono invece come un grande strumento di rilancio e valorizzazione”.

Così il movimento Lbc interviene a commento delle posizioni assunte dal consigliere regionale Enrico Tiero in merito alla scelta del governo del Lazio di finanziare il progetto per la produzione di idrogeno verde.

“La discarica di borgo Montello deve essere bonificata – puntualizza Latina Bene Comune – La presenza di sostanze tossiche è stata certificata dall’Arpa in occasione della conferenza dei servizi che si tenne in Regione nel 2021, da noi sollecitata e cui partecipammo nella veste di amministratori. Quel sito deve completare il suo percorso di bonifica, altrimenti si continuano a chiudere gli occhi su un problema che riguarda la salute di tutti i residenti di Borgo Montello, Borgo Bainsizza e Borgo Santa Maria che hanno già pagato un prezzo altissimo per questa servitù. In quel terreno sono stati sversati rifiuti tossici. Ora ci sono esponenti politici che cercano di mettersi a posto la coscienza ricordando il dazio pagato dai cittadini in termini di salute e di qualità della vita, ma di fatto sono stati complici di una storia torbida. Come Lbc chiederemo conto all’attuale amministrazione comunale su questa autorizzazione alla produzione di idrogeno. Troppo facile fare scaricabarile. Ci si deve prendere le responsabilità politiche di fronte ai cittadini di quanto fatto e non fatto in questi ultimi 50 anni. Sull’inquinamento a Montello va riaperto lo studio Eras per analizzare gli aspetti sulla salute umana, come già avevamo proposto tempo fa. Ci aspettiamo che, se Tiero ha così a cuore il territorio, metta in campo tutte le iniziative possibili con la Regione per riproporre questo importante studio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -