Discarica abusiva con eternit scoperta a Sermoneta: l’allarme delle Guardie Eco Ambientali

Le Guardie Eco Ambientali hanno effettuato rilievi fotografici e inviato una segnalazione urgente agli organi competenti

Continua senza sosta la battaglia contro l’abbandono dei rifiuti portata avanti dai volontari delle Guardie Eco Ambientali della sezione provinciale di Latina. Grazie anche alla preziosa collaborazione dei cittadini, che con le loro segnalazioni supportano l’attività degli operatori, è stato possibile individuare una nuova e grave situazione di degrado ambientale. Nella mattinata di sabato 4 ottobre, in via Antignana, nel territorio comunale di Sermoneta, i volontari hanno rinvenuto ingenti quantità di rifiuti edili, tra cui guaine bituminose e frammenti di lastre di eternit. Un ritrovamento particolarmente preoccupante, poiché l’eternit – contenente amianto – è fuorilegge dal 1992 e il suo smaltimento deve avvenire attraverso procedure rigorose e in sicurezza.

La scoperta di una discarica a cielo aperto con materiale altamente cancerogeno e pericoloso per la salute pubblica ha destato grande sconcerto. “Trovare ancora oggi simili quantità di eternit abbandonato rappresenta un vero disastro ambientale”, hanno dichiarato i volontari intervenuti sul posto. A seguito del rinvenimento, le Guardie Eco Ambientali hanno effettuato rilievi fotografici e inviato una segnalazione urgente agli organi competenti, chiedendo un sopralluogo immediato per la messa in sicurezza dell’area. L’episodio conferma ancora una volta l’importanza dell’impegno quotidiano dei volontari, che operano con spirito di servizio e senso civico per la tutela dell’ambiente. L’associazione, guidata dal Presidente Nazionale Matteo Amabili, collabora su tutto il territorio italiano con numerose amministrazioni comunali attraverso protocolli d’intesa gratuiti, svolgendo attività di vigilanza e educazione ambientale per contrastare il diffuso fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti. I cittadini che desiderano segnalare situazioni simili possono contattare il numero 351 513 2957, attivo per raccogliere informazioni utili a supportare le operazioni di monitoraggio e bonifica del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Controlli sul fiume Amaseno, sanzionati pescatori irregolari vicino all’Abbazia di Fossanova

Le Guardie Ittiche hanno confermato che i controlli proseguiranno in maniera costante per garantire la protezione del territorio

Fondi – Servizio straordinario di contrasto all’immigrazione clandestina, il bilancio

Uno straniero è stato deferito per aver favorito la permanenza sul territorio nazionale di un connazionale privo di permesso di soggiorno

Sabaudia – 23enne denunciato per truffa aggravata ai danni di un anziano

Aveva convinto un 85enne a a consegnare 100 euro con la scusa di dover pagare la consegna di un pacco destinato al nipote

Cisterna – Ispezione dei Carabinieri in un’azienda agricola: denuncia e sanzioni per il titolare

Durante il controllo hanno vagliato la posizione di tre lavoratori, tra cui uno di origine indiana, irregolare sul territorio nazionale

Tentate estorsioni, lesioni e stalking: ventenne arrestato, suo fratello denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale

La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Latina

Nuovi servizi ad Alto Impatto a Latina, due arresti

Stretta della Polizia sulle aree maggiormente ritenute particolarmente “delicate”, quali Via Guido Rossa, Viale P. L. Nervi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -