Disagi sulla linea Roma-Formia, La Penna (PD) presenta un’interrogazione

"L’assessore chiarisca i motivi dei guasti e le azioni da porre in essere per ripristinare un servizio adeguato"

Le numerose criticità registrate negli ultimi mesi sulla tratta ferroviaria Roma-Formia-Napoli sono oggetto di un’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico, Salvatore La Penna.

«Alla luce delle molteplici segnalazioni da parte di pendolari rispetto a disagi e disservizi ripetuti, – spiega La Penna – ho ritenuto urgente interrogare il presidente del Consiglio regionale del Lazio e l’assessore Fabrizio Ghera per capire le ragioni di questi guasti e problemi tecnici e quali azioni si intende intraprendere per assicurare, con i gestori, un servizio di trasporto ferroviario adeguato e idoneo alle esigenze degli utenti».

Tra i disagi lamentati dai pendolari, il ritardo costante dei treni in partenza da Formia, in particolare nelle prime ore del mattino e i ripetuti danneggiamenti sul sistema della catenaria, ovvero l’insieme delle condutture che distribuiscono l’energia elettrica sulla linea e la trasmettono ai treni; l’ultimo risale al 20 dicembre e ha causato una sosta di circa un’ora nella stazione di Latina e un altro stop di circa tre ore in quella di Sezze Romano.

«La situazione sta diventando insostenibile – sottolinea La Penna – e la risposta data finora è del tutto insufficiente. Eppure, la linea FL7 che collega Roma Termini con la stazione di Formia–Gaeta registra un elevato numero di pendolari che si spostano principalmente per motivi di lavoro e studio. A più di tre mesi dai primi disservizi, la Regione chiarisca al più presto le iniziative che intende mettere in campo, nell’interlocuzione con Trenitalia, per risolvere i disagi presenti sulla tratta e rispondere adeguatamente alle migliaia di viaggiatori che ogni giorno la percorrono».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -