Disagi pendolari: tavolo tecnico alla Regione con Trenitalia e Rfi

Si è svolto ieri pomeriggio presso la sede della Regione Lazio un incontro tra l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera e i rappresentanti di Trenitalia e Rfi per fare il punto sui disservizi che si sono verificati a partire dalla prima settimana di settembre sulle linee ferroviarie del Lazio. «Si è trattato di un incontro doveroso per capire i tempi per il ripristino del regolare servizio e i motivi alla base delle anomalie che hanno costretto la soppressione di un numero importante di treni. La Regione Lazio è al fianco dei propri cittadini vittime di gravi e straordinari disservizi. In questo senso, abbiamo chiesto a Trenitalia e Rfi il massimo impegno affinché la situazione torni al più presto nella regolarità», ha dichiarato l’assessore Fabrizio Ghera.

All’incontro, richiesto dall’assessore e dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, hanno partecipato – relativamente alle problematiche della Roma-Viterbo – i sindaci di Morlupo, Oriolo Romano, Trevignano Romano, Manziana, Canale Monterano, Anguillara Sabazia e Campagnano Romano, oltre al rappresentante del Comitato Pendolari FL3 Bracciano. I rappresentanti di Trenitalia e Rfi hanno assicurato la ripresa di oltre il 65 per cento del servizio in tempi rapidi, e la progressiva normalizzazione del traffico il prima possibile.  «Auspichiamo – ha aggiunto l’assessore Ghera – che questo cronoprogramma venga rispettato e che sia Trenitalia sia Rfi possano trovare le opportune soluzioni strutturali a tutela dei cittadini del Lazio, affinché queste problematiche non si presentino più in futuro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -