“Dirty glass”, revocata la misura cautelare per Luciano Iannotta

Il Tribunale di Latina ha accolto l'istanza della difesa di Luciano Iannotta rappresentata dall’avv. prof. Mario Antinucci e dall’avv. Alessandro Cacciotti

In data 7.01.23 il Tribunale di Latina ha accolto l’istanza di revoca della misura cautelare dell’obbligo di dimora e del c.d. coprifuoco dalle 19.00 alle 7.00, restituendo così la libertà a Luciano Iannotta imputato nell’ambito del processo c.d. dirty glass, con le seguenti motivazioni che si riportano integralmente:

 “… Rilevato che dall’applicazione della misura cautelare è trascorso un lasso di tempo apprezzabile e non risulta che durante tale periodo l’imputato abbia trasgredito le prescrizioni inerenti alla misura in atto, si sia reso responsabile di altri illeciti, ovvero abbia dato motivi di sospetto; rilevato che la misura sin qui applicata ha certamente avuto un adeguato effetto deterrente … ritenuto che le esigenze cautelari a suo tempo poste a fondamento della misura possono ritenersi cessate …”.

La difesa di Luciano Iannotta rappresentata dall’avv. prof. Mario Antinucci e dall’avv. Alessandro Cacciotti ha comunicato di aver specificamente dedotto nelle precedenti istanze depositate nel corso dell’anno 2022 le stesse motivazioni indicate nell’ultima istanza depositata in data 2.12.2022, quali il decorso del tempo e l’assenza dei presupposti di pericolosità dello IANNOTTA; gli elementi nuovi di sicura valenza sintomatica portati dalla difesa alla cognizione del Tribunale di Latina, sono tuttavia rappresentati dalle dichiarazioni rese alla stampa dai sig.ri FABIO ZAMBELLI e PIERAPOLO TOMAINO – indicate come persone offese da reati di grande allarme sociale nelle indagini della D.D.A. di Roma – i quali hanno recisamente negato di essere stati “sequestrati” sotto minaccia di “un’arma da fuoco” per mano di LUCIANO IANNOTTA.

In particolare osserva l’avv. prof. Mario Antinucci, in chiave di sistema processuale penale,  la revoca della misura cautelare disposta dal Tribunale di Latina è intervenuta in assenza della dichiarazione di apertura del dibattimento del giudizio c.d. dirty glass, profilo che in re ipsa revoca in dubbio i presupposti minimi del c.d. giudizio immediato custodiale ai sensi dell’art. 453, 1° co., bis c.p.p. disposto dal G.U.P. del Tribunale di Roma nel 2021 (oltre due anni fa!),  istituto introdotto dal Legislatore del 2008 per perseguire i reati di grande allarme sociale attraverso criteri di priorità nelle udienze dibattimentali.

Di talché il “Caso Iannotta” deve far riflettere in quanto, trascorsi ventisette mesi dal tempo dell’ordinanza genetica della custodia cautelare in carcere (16.09.2020) dalla quale è stato attinto LUCIANO IANNOTTA, in assenza dell’apertura del dibattimento, o non esistevano prima i presupposti per l’accelerazione del rito attraverso l’adozione della custodia in carcere, ovvero non può essere oggi il giudizio immediato custodiale la forma del rito di celebrazione del processo c.d. dirty glass pendente dinanzi al Tribunale di Latina.

Nel delineato contesto, è densa di significato giuridico-processuale la circostanza che la stessa D.D.A. di Roma abbia espresso parere favorevole alla revoca della misura a far tempo dal 1.09.2022.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -