“Diritto alla comunicazione e all’informazione”, il convegno all’Artistico

L'appuntamento martedì 10 dicembre per la 76ᵃ Giornata Mondiale dei diritti umani, organizzata dal Club per l’UNESCO di Latina

Il tema della 76ᵃ Giornata Mondiale dei diritti umani a Latina è “Diritto alla comunicazione e all’informazione, un fenomeno di etica professionale /civile/sociale tra fake news e verità”; se ne parlerà martedì 10 dicembre alle ore 9.30 al teatro di posa “Demetrio Stratos” del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti. L’incontro organizzato dal Club per l’UNESCO di Latina vede il patrocinio del Comune di Latina, la collaborazione del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti e del Lions Club Sabaudia – Circeo Host. «Viviamo in un momento molto particolare in cui molto spesso le fake news imperano ed è molto difficile accertarsi della verità. Sicuramente c’è un mondo sommerso e un giro di capitali immensi che finanziano ad hoc questo fenomeno. Chi si “ nutre” di false informazioni non si ferma davanti a nulla e la speculazione che avviene sui mass media e sui social molto spesso porta ad effetti devastanti – ha affermato Mauro Macale Presidente del Club per l’UNESCO di Latina – le nuove generazioni sono le più colpite da questo fenomeno, pertanto necessitano una maggiore attenzione e tutela, tramite un’alfabetizzazione ed educazione sull’uso e l’approccio delle nuove tecnologie, anche alla luce dei nuovi cambiamenti che sta apportando l’Intelligenza Artificiale. Insieme alle forze dell’ordine e alle autorità preposte, dovremmo essere impegnati nella creazione di una rete di protezione di tutela e salvaguardia della sana informazione, ognuno intervenendo nell’ambito delle proprie competenze». Intenso il programma della mattinata che si aprirà con una mise en scene degli studenti del liceo coordinati dalla Prof.ssa Emanuela Macera poi i saluti istituzionali della dirigente Anna Rita Leone, del Presidente della Commissione Servizi Sociali Comune di Latina Nicola Catani e dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Latina Francesca Tesone. Al dibattito interverranno: Giovanni del Giaccio Capo Servizio de Il Messaggero, la giornalista Dina Tomezzoli, la membro della Commissione Cultura Camera deputati Giovanna Miele e il prefetto/scrittore Antonio D’Acunto.  A moderare l’incontro Mauro Macale presidente Club per l’UNESCO di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -