“Diritto alla comunicazione e all’informazione”, il convegno all’Artistico

L'appuntamento martedì 10 dicembre per la 76ᵃ Giornata Mondiale dei diritti umani, organizzata dal Club per l’UNESCO di Latina

Il tema della 76ᵃ Giornata Mondiale dei diritti umani a Latina è “Diritto alla comunicazione e all’informazione, un fenomeno di etica professionale /civile/sociale tra fake news e verità”; se ne parlerà martedì 10 dicembre alle ore 9.30 al teatro di posa “Demetrio Stratos” del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti. L’incontro organizzato dal Club per l’UNESCO di Latina vede il patrocinio del Comune di Latina, la collaborazione del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti e del Lions Club Sabaudia – Circeo Host. «Viviamo in un momento molto particolare in cui molto spesso le fake news imperano ed è molto difficile accertarsi della verità. Sicuramente c’è un mondo sommerso e un giro di capitali immensi che finanziano ad hoc questo fenomeno. Chi si “ nutre” di false informazioni non si ferma davanti a nulla e la speculazione che avviene sui mass media e sui social molto spesso porta ad effetti devastanti – ha affermato Mauro Macale Presidente del Club per l’UNESCO di Latina – le nuove generazioni sono le più colpite da questo fenomeno, pertanto necessitano una maggiore attenzione e tutela, tramite un’alfabetizzazione ed educazione sull’uso e l’approccio delle nuove tecnologie, anche alla luce dei nuovi cambiamenti che sta apportando l’Intelligenza Artificiale. Insieme alle forze dell’ordine e alle autorità preposte, dovremmo essere impegnati nella creazione di una rete di protezione di tutela e salvaguardia della sana informazione, ognuno intervenendo nell’ambito delle proprie competenze». Intenso il programma della mattinata che si aprirà con una mise en scene degli studenti del liceo coordinati dalla Prof.ssa Emanuela Macera poi i saluti istituzionali della dirigente Anna Rita Leone, del Presidente della Commissione Servizi Sociali Comune di Latina Nicola Catani e dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Latina Francesca Tesone. Al dibattito interverranno: Giovanni del Giaccio Capo Servizio de Il Messaggero, la giornalista Dina Tomezzoli, la membro della Commissione Cultura Camera deputati Giovanna Miele e il prefetto/scrittore Antonio D’Acunto.  A moderare l’incontro Mauro Macale presidente Club per l’UNESCO di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -