Direttiva Ue edifici, Procaccini: “Noi concreti, difendiamo interesse degli italiani” 

La nota dell’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, responsabile ambiente ed energia del partito di Giorgia Meloni

“La direttiva UE sull’efficientamento energetico degli immobili mostra la distanza tra la nostra concretezza nell’affrontare i problemi degli italiani e la demagogia di altri partiti. Al netto di un lavoro iniziato mesi prima da chi ci ha preceduto e conclusosi con l’accordo su un orientamento generale a sole 72 ore dall’insediamento del governo Meloni, siamo d’accordo sull’intento e sull’approccio di massima della proposta, come ha ritenuto indicare anche il ministro Pichetto Fratin nella riunione dei ministri dell’energia dell’UE lo scorso ottobre.

Tuttavia, non ci piacciono tempi e modalità della proposta di Direttiva UE, che prevede un adeguamento radicale delle nostre case, un troppo e subito che crea problemi e costi esorbitanti per i proprietari di abitazioni. Per questo è importante riconoscere che la posizione finale del Consiglio dell’Unione europea potrà essere espressa soltanto dopo che il Parlamento europeo abbia raggiunto un accordo in plenaria, quando inizieranno le trattative a livello di trilogo”. È quanto dichiara in una nota l’europarlamentare di fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini, responsabile ambiente ed energia del partito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -