Diploma Day 2025: emozioni, riconoscimenti e memoria nella cerimonia del “San Benedetto – Einaudi – Mattei”

Nel corso dell'evento, particolarmente sentito è stato il ricordo della prof.ssa Cristiana Angiello, recentemente scomparsa

Un pomeriggio intenso, carico di emozione e partecipazione, ha accompagnato il Diploma Day 2025 dell’I.I.S. “San Benedetto – Einaudi – Mattei” di Latina, che si è tenuto lo scorso 4 luglio presso la sede centrale del San Benedetto. La cerimonia ha visto protagonisti i neodiplomati dell’Istituto, celebrati da compagni, docenti e famiglie in un clima di grande coinvolgimento.

Nel suo saluto agli studenti, il Dirigente Scolastico, prof. Ugo Vitti, ha voluto sottolineare l’importanza del percorso appena concluso: “Avete raggiunto un traguardo importante, e lo avete fatto con impegno e determinazione. La scuola vi ha dato strumenti, conoscenze e competenze, con i quali voi costruirete il vostro futuro. Siete a un importante punto di partenza con le certezze che la Scuola vi ha dato: quella di “saper fare” e quella di essere diventati cittadini attivi e consapevoli.”

Durante la cerimonia sono stati premiati gli studenti che hanno conseguito il diploma con il massimo dei voti, con una menzione speciale per Alessia Cavola, che ha ottenuto 100 e lode, accolta da un lungo applauso.

A rendere ancora più significativo l’evento è stata la partecipazione dei neodiplomati del corso serale, che hanno condiviso questo traguardo con orgoglio e commozione, indossando per l’occasione l’abito tradizionale e il tocco.

Particolarmente sentito è stato il ricordo della prof.ssa Cristiana Angiello, recentemente scomparsa, omaggiata con parole affettuose da parte dei suoi studenti.

Nel corso della serata sono state inoltre consegnate due borse di studio a studenti delle classi quarte, distintisi per impegno nei percorsi professionalizzanti: Flavio Perocchi per l’ambito bartender e Daniele Marzarotto per la caffetteria. A sottolineare il valore di questi riconoscimenti, le parole del Dirigente Vitti: “Oltre al merito, premiamo l’impegno e la crescita personale. Queste borse di studio rappresentano un incentivo e, soprattutto, ancora più possibilità di formazione per i nostri studenti.”

Il Diploma Day 2025 si è chiuso con un gesto simbolico e collettivo: il lancio del tocco da parte degli studenti al termine dell’Inno di Mameli, che ha racchiuso il senso di un traguardo raggiunto e la voglia di guardare avanti.

Tutta la comunità scolastica ha vissuto un pomeriggio che resterà a lungo nella memoria. Tanti i commenti di gratitudine e soddisfazione raccolti al termine della cerimonia, a conferma di quanto iniziative come questa sappiano rafforzare il senso di appartenenza ad una comunità scolastica e dare valore al percorso di ciascuno studente.

Un ringraziamento va al prof. Giulio Palombi per l’organizzazione, alla prof.ssa Roberta Colazingari per la conduzione dell’evento, a tutto il personale che ha collaborato alla riuscita della serata e alla Fondazione ITS BioCampus Alimentare per la partecipazione attiva e il contributo concreto alla cerimonia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -