Dimensionamento scolastico, Schiboni ai manifestanti: “Nessuno resterà indietro”

"Il bene degli studenti e delle famiglie resta per me e per chi governa questa Regione una priorità", il commento

«Ho ricevuto una delegazione di rappresentati sindacali della Cgil e della Rsu, insieme a due rappresentati dei comitati di quartiere Quarticciolo e Cinecittà, che erano in presidio sotto la sede della Regione Lazio per manifestare contro il dimensionamento scolastico 2024-2025. Nel corso dell’incontro ho ribadito, come già fatto nelle precedenti riunioni, la ferma volontà di questo assessorato di lavorare all’insegna della massima concertazione e condivisione sulle scelte da effettuare per il nuovo dimensionamento scolastico».

È quanto ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni, al termine dell’incontro con una delegazione dei rappresentati sindacali in presidio sotto la sede regionale. 

«Ho ascoltato con attenzione le criticità rilevate che si concentrano in quartieri particolarmente fragili in cui la scuola rappresenta molto più che un istituto dove si fa didattica, ma il luogo dell’ascolto, dell’incontro, dell’accompagnamento e dell’orientamento. In questo contesto ho anticipato, inoltre, che effettuerò una visita in tutte quelle realtà dove queste criticità sono evidenti», ha evidenziato l’assessore Schiboni.

«Il bene degli studenti e delle famiglie resta per me e per chi governa questa Regione una priorità. Sono certo che troveremo gli strumenti migliori per non lasciare nessuno indietro. Il diritto allo studio è e sarà sempre garantito», ha concluso l’assessore alla Scuola, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -