Dimensionamento scolastico, Provincia: “Decisione che non rispetta il lavoro”

La nota del presidente Gerardo Stefanelli dopo aver appreso la notizia dell'approvazione del Piano da parte della Regione Lazio

“Siamo rammaricati nell’apprendere che la Regione Lazio abbia approvato il Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche per l’anno scolastico 2024/25 con un atto d’imperio e senza che ci sia stato per correttezza un minimo di comunicazione preventiva anche informale sulle
decisioni per le quali la giunta regionale stava per deliberare. Una decisione che disattende il lavoro scaturito da continui incontri e confronti con sindaci, dirigenti scolastici, sindacati nell’elaborazione delle proposte relative al piano provinciale per la riorganizzazione della rete scolastica sul territorio pontino inviato regolarmente nei termini e nei modi alla direzione regionale laziale.

“Capiamo da una parte le difficoltà dell’assessore regionale alla Scuola Giuseppe Schiboni e della stessa giunta regionale per i tempi e i dettami ministeriali – aggiunge sempre il Presidente Stefanelli- dall’altra parte però non possiamo nascondere l’amarezza dal punto di vista istituzionale per la
procedura che ha portato a tale decisione finale”.  Ciò che non è andato giù al Presidente Stefanelli quindi è il modo come si sia proceduto e come e si sia venuti a conoscenza (tramite articoli di stampa) dell’approvazione da parte della Regione Lazio del dimensionamento  scolastico e in particolare dell’accorpamento dell’Istituto Mattei- Einaudi con il San Benedetto di Latina.

“La mia non vuol essere una polemica, non è del mio stile, ma neanche posso tacere su quanto accaduto- evidenzia ancora Stefanelli- il che ci fa pensare che in vista del nuovo anno ci sia bisogno di ritrovare quel giusto e qualificante confronto istituzionale tra Regione e Provincia per qualsiasi altra
questione che interessi il nostro territorio e i cittadini che governiamo” lo afferma il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -