Digitalizzazione, la Provincia di Latina partecipa al progetto Syllabus

Una piattaforma per la valutazione e l’erogazione della formazione che ha come obiettivi il rafforzamento delle competenze individuali

C’è anche la Provincia di Latina tra i partecipanti al progetto ‘Syllabus’ promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica per sviluppare le competenze digitali dei dipendenti pubblici. Si tratta di una piattaforma per la valutazione e l’erogazione della formazione che ha come obiettivi il rafforzamento delle competenze individuali dei singoli dipendenti ponendoli in linea con gli standard europei e internazionali e il potenziamento delle strutture delle amministrazioni pubbliche per migliorare i servizi erogati a cittadini e imprese. L’iniziativa è nata dalla consapevolezza che la maggior parte della pubblica amministrazione effettuava formazione con vecchie modalità non prendendo in considerazione l’evoluzione digitale di tutti i processi amministrativi e della loro gestione.

L’ente di via Costa ha avanzato una richiesta di partecipazione nella consapevolezza che la transizione amministrativa, digitale ed ecologica passa soprattutto attraverso un investimento sul capitale umano. Il percorso prenderà il via dal primo ambito del progetto che riguarda le competenze digitali di base dei dipendenti pubblici. Sono una novantina i dipendenti interessati:  si tratta di quelli di categoria B con mansioni amministrative e tutti i dipendenti di categoria Nella fase iniziale sarà effettuato un test per verificare le competenze digitali di ciascun dipendente e all’esito di tale esame ciascuno verrà indirizzato al tipo di formazione adeguata al suo livello di preparazione poi, a conclusione di ogni ciclo formativo (che si svolgerà on line sulla piattaforma digitale di ‘Syllabus’) sarà effettuata una verifica attraverso un test per accedere al corso di livello superiore.

“L’ammissione della nostra Provincia al progetto sulle competenze digitali della pubblica amministrazione – spiega il presidente Gerardo Stefanelli – rientra nel programma del mio mandato che prevede l’acquisizione di una cultura della qualificazione delle risorse umane per dare vita ad una amministrazione moderna, capace di interpretare le nuove esigenze dei cittadini, delle imprese e della società. La digitalizzazione e con essa l’aggiornamento del personale rappresentano un passaggio obbligato per favorire la diffusione dei servizi digitali e di conseguenza migliorare la qualità dei servizi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -