“Digital Hack For Team Building”, al via l’hackathon per l’innovazione tecnologica

La sfida, realizzata da Regione Lazio e Lazio Innova, si volgerà dal 15 al 17 marzo presso lo Spazio Attivo di Ferentino

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “Digital Hack For Team Building”, la competizione lanciata da Lazio Innova per promuovere l’innovazione tecnologica nel campo del Team Building aziendale. La Regione Lazio e Lazio Innova organizzano questa iniziativa di open innovation insieme a prestigiosi partner quali: Mylia, il brand di The Adecco Group specializzato in formazione e sviluppo per individui e aziende, Opinno Italy, società di consulenza multinazionale specializzata in open innovation, scouting, ecosistema, nuovi processi digital & culture transformation, education e venture building e con le startup Revera Srl e Keiron Interactive Srl, incubate nello Spazio Attivo di Ferentino e Zagarolo

La Call si rivolge a programmatori, 2D/3D artist, marketer, designer UX/UI e figure trasversali umanistiche. La partecipazione è consentita fino ad un massimo di 50 persone, che potranno candidarsi sia singolarmente che in team. I partecipanti saranno chiamati a proporre prototipi di applicazioni che sfruttano in particolare due tecnologie emergenti: la realtà virtuale (VR) e la fabbricazione digitale. L’obiettivo è dare vita a soluzioni innovative che supportino le aziende nelle metodologie operative e nelle attività di consolidamento di specifici team e gruppi di lavoro.

L’Hackathon si svolgerà dal 15 al 17 marzo 2024, online e in presenza, presso lo Spazio Attivo di Ferentino (in via Casilina, km 68,300). È possibile fare domanda dalle ore 9:00 del 22 gennaio 2024 alle ore 17:00 del 1° marzo 2024. In palio Premi in denaro per i due team vincitori: primo premio del valore di 5.000 euro e secondo premio pari a 2.500 euro.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/hackathon-4-team-building/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -