Differenziata, con l’82,87% Fondi si conferma il terzo comune del Lazio e il primo in provincia di Latina

I dati divulgati nell'ambito dell'8^ edizione dell'Ecoforum organizzato da Legambiente. Premiati anche i Parchi Ausoni e Aurunci

Con l’82,87% di rifiuti differenziati, Fondi conserva la prima posizione in provincia di Latina (secondo posto per Norma con l’82,17% e terzo per Spigno Saturnia con l’81,98%) e la terza posizione nella regione Lazio (dopo Nepi e Sacrofano, cittadine di 9.381 abitanti e 7.380 abitanti): è quanto emerso ieri durante l’8° Ecoforum del Lazio organizzato da Legambiente nella Capitale.

«Nonostante il trend si confermi ottimo – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – i dati descrivono un quadro piuttosto statico. Chi nel corso degli anni ha imparato a differenziare continua a farlo ma bisogna ancora fare luce su diversi punti bui come gli evasori della Tari e coloro che abbandonano rifiuti, in centro come nelle periferie. Un altro aspetto su cui bisogna lavorare ancora molto è il litorale, d’estate inondato di turisti spesso non ligi alle regole quanto i residenti. La crescita turistica della città, aspetto certamente incoraggiante e positivo, purtroppo si traduce anche in un lieve decremento delle percentuali di rifiuti differenziati. Questo vuol dire che stiamo lavorando bene ma dobbiamo fare meglio e di più.

Nota certamente positiva della giornata di premiazione – concludono – sono i riconoscimenti conferiti ai due Parchi che ricadono nel territorio di Fondi. Per la prima volta, nell’ambito dell’Ecoforum, sono infatti stati premiati anche i Parchi Ricicloni, ossia gli Enti che hanno raggiunto una percentuale di differenziata superiore al 65%, calcolata prendendo in considerazione tutti i comuni che ne fanno parte. Sono stati premiati sia il Parco Naturale regionale dei Monti Aurunci che il Parco naturale regionale dei Monti Ausoni Lago di Fondi. I nostri complimenti e ringraziamenti vanno, dunque, anche a tutti i comuni limitrofi che si stanno impegnando per un territorio sempre più attento all’ambiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -