Differenziata, con l’82,87% Fondi si conferma il terzo comune del Lazio e il primo in provincia di Latina

I dati divulgati nell'ambito dell'8^ edizione dell'Ecoforum organizzato da Legambiente. Premiati anche i Parchi Ausoni e Aurunci

Con l’82,87% di rifiuti differenziati, Fondi conserva la prima posizione in provincia di Latina (secondo posto per Norma con l’82,17% e terzo per Spigno Saturnia con l’81,98%) e la terza posizione nella regione Lazio (dopo Nepi e Sacrofano, cittadine di 9.381 abitanti e 7.380 abitanti): è quanto emerso ieri durante l’8° Ecoforum del Lazio organizzato da Legambiente nella Capitale.

«Nonostante il trend si confermi ottimo – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – i dati descrivono un quadro piuttosto statico. Chi nel corso degli anni ha imparato a differenziare continua a farlo ma bisogna ancora fare luce su diversi punti bui come gli evasori della Tari e coloro che abbandonano rifiuti, in centro come nelle periferie. Un altro aspetto su cui bisogna lavorare ancora molto è il litorale, d’estate inondato di turisti spesso non ligi alle regole quanto i residenti. La crescita turistica della città, aspetto certamente incoraggiante e positivo, purtroppo si traduce anche in un lieve decremento delle percentuali di rifiuti differenziati. Questo vuol dire che stiamo lavorando bene ma dobbiamo fare meglio e di più.

Nota certamente positiva della giornata di premiazione – concludono – sono i riconoscimenti conferiti ai due Parchi che ricadono nel territorio di Fondi. Per la prima volta, nell’ambito dell’Ecoforum, sono infatti stati premiati anche i Parchi Ricicloni, ossia gli Enti che hanno raggiunto una percentuale di differenziata superiore al 65%, calcolata prendendo in considerazione tutti i comuni che ne fanno parte. Sono stati premiati sia il Parco Naturale regionale dei Monti Aurunci che il Parco naturale regionale dei Monti Ausoni Lago di Fondi. I nostri complimenti e ringraziamenti vanno, dunque, anche a tutti i comuni limitrofi che si stanno impegnando per un territorio sempre più attento all’ambiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -