Di Vasta (FdI): “Tari, al fianco dei cittadini contro un sistema inefficiente e troppo oneroso”

"La raccolta differenziata è in netto calo, con una percentuale che è scesa sotto la soglia del 57%", il commento

“Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, ho espresso il mio voto contrario alle modifiche proposte alle tariffe TARI e al relativo regolamento. Una decisione ponderata, presa nell’interesse esclusivo dei cittadini e delle famiglie di Gaeta che, oggi più che mai, si trovano a fronteggiare una pressione fiscale significativa senza un adeguato ritorno in termini di qualità del servizio.

Il servizio di raccolta rifiuti nel nostro Comune è attualmente in uno stato critico: la raccolta differenziata è in netto calo, con una percentuale che è scesa sotto la soglia del 57%. Una cifra allarmante che testimonia un sistema non particolarmente efficiente che compromette tanto l’ambiente quanto la fiducia della cittadinanza.

Non è tollerabile continuare a gravare economicamente sui cittadini, già sottoposti a imposte onerose, quando il servizio non è in grado di garantire gli standard minimi previsti. In questo contesto, le modifiche alle tariffe TARI avrebbero dovuto prevedere una rimodulazione più equa e sostenibile, che tenesse conto dell’effettiva produzione di rifiuti.

È necessario, e lo ribadisco con forza, attribuire un maggior peso tariffario alle utenze non domestiche, che generano volumi di rifiuti superiori rispetto alle utenze domestiche. Solo così sarà possibile iniziare un percorso di riequilibrio, che da un lato alleggerisca il carico fiscale sulle famiglie, e dall’altro responsabilizzi in modo proporzionale il comparto delle attività produttive.

Riformare le tariffe senza affrontare le inefficienze del servizio significa continuare a chiedere ai cittadini un sacrificio ingiustificato. Il mio voto contrario rappresenta un segnale politico preciso: è ora di ripensare il modello di gestione dei rifiuti, puntando su efficacia, trasparenza e giustizia fiscale”.

Lo dichiara Marco Di Vasta, capogruppo consiliare e coordinatore cittadino di FdI Gaeta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiumera attacca la maggioranza: “Inciampa sui debiti fuori bilancio, città ferma per lotte interne”

Terracina - Il duro affondo da parte del Capogruppo del Partito Democratico sulla situazione in consiglio comunale

Omar Sarubbo riconfermato segretario del PD di Latina: elezione all’unanimità

Il congresso provinciale del Partito Democratico rinnova la fiducia al segretario uscente con la partecipazione di Zingaretti e Leodori

Latina vince il bando “Sport Illumina”: in arrivo 320.000 euro per un nuovo playground pubblico

Il Comune ottiene un successo importante per il futuro, posizionandosi al quinto posto nella graduatoria nazionale

Satricum, Fratelli d’Italia: “Svolta per la cultura a Latina dopo sei anni di immobilismo”

"Il Procoio, anch’esso simbolo per anni di incuria e immobilismo, sarà valorizzato e riportato al centro dell’azione amministrativa"

«Forza Italia lascia la maggioranza, andiamo avanti con determinazione», parla il Sindaco di Terracina Giannetti

"Adesso non posso che prendere atto, con rammarico, della loro volontà e agire di conseguenza", il commento del primo cittadino

Parco archeologico di Satricum, Celentano: “Sarà un museo diffuso per la valorizzazione del territorio”

Sottolineata l'importanza di Borgo Le Ferriere quale ambito territoriale caratterizzato da importanti evidenze archeologiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -