Di Vasta (FdI): “Ex stazione, il mio impegno è nei fatti. Dal sindaco ci aspettavamo ben altro”

Gaeta - Il capogruppo di Fratelli d’Italia rivendica il lavoro svolto per l’area e critica il primo cittadino

Torna al centro del dibattito politico la vicenda dell’ex stazione ferroviaria di Gaeta, un’area strategica da anni al centro di discussioni e polemiche. A intervenire è Marco Di Vasta, capogruppo consiliare e coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, che in una nota rivendica i risultati ottenuti e critica l’atteggiamento del sindaco.

“Il mio lavoro è concreto”

“Nei mesi scorsi – spiega Di Vasta – mi sono attivato per affrontare criticità reali: la pulizia dell’area, lasciata per troppo tempo nel degrado, e l’iter per la riapertura delle scalette che collegano via del Piano con via Garibaldi, un passaggio pedonale fondamentale per la mobilità interna della città. Sono risultati frutto di un lavoro costante e di un’interlocuzione diretta con gli enti coinvolti, in particolare con il Consorzio Industriale, con il quale ho avviato i primi passaggi formali e operativi”.

Le critiche al sindaco

Secondo Di Vasta, la città avrebbe meritato un atteggiamento diverso da parte del primo cittadino:
“Ci saremmo aspettati un comunicato ben diverso, non l’ennesima nota generica e ripetitiva. Serve una presa di posizione chiara e definitiva sulla riacquisizione del piazzale dell’ex stazione, passaggio imprescindibile per qualunque seria riqualificazione urbana. Se oggi possiamo parlare di interventi in corso, è perché l’iter è già stato avviato da tempo dal sottoscritto, non certo grazie a comunicati stampa dal sapore propagandistico”.

“Visione strategica, non passerelle”

Il consigliere ribadisce il proprio impegno per la città e invita il sindaco ad assumersi responsabilità concrete:
“Gaeta ha bisogno di una visione strategica, non di annunci ridondanti. Ho lavorato e continuerò a lavorare per restituire spazi urbani dimenticati alla comunità. Ma ora è il momento che anche il sindaco si assuma la responsabilità politica di portare avanti con concretezza la riacquisizione dell’area, evitando inutili passerelle e dimostrando con i fatti l’interesse per il bene comune”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carceri, Regimenti: «Bene Nordio, risorse per formazione detenuti essenziali per abbattere recidiva»

"Il recupero dei detenuti passa dalle attività svolte in carcere e dalla capacità di costruire un percorso formativo e professionale"

Campagna e Majocchi (PD): “Caso Tiero: un quadro inquietante che offende la dignità delle istituzioni”

L'intervento dei consiglieri dem: "Se quanto riportato fosse confermato, saremmo di fronte a fatti di una gravità estrema"

Latina – Andrea Giuliani (DL): “Anche nel Pontino serve un Polo agricolo come quello di Cassino”

Il presidente di Decisamente Latina: "La provincia rappresenta da decenni uno dei motori agricoli più dinamici del Centro Italia"

In piazza per la scuola pubblica: raccolta firme per il DDL sulla scuola

Aprilia - Sinistra Italiana sabato prossimo a piazza Roma per raccogliere le firme per una scuola pubblica e democratica

Patto Tricolore richiama tutte le forze politiche alla responsabilità “Terracina non può restare ferma”

"È il momento di rimettere al centro la città e i suoi cittadini, che non possono pagare il prezzo di divisioni o stalli amministrativi"

La commissione Attività Produttive del Comune di Latina in visita al Rifugio per animali e Oasi felina Ringrazio Prego Dono

L’incontro promosso d'accordo con la consigliera Isotton, è stato l’occasione per valorizzare l’impegno dell’associazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -