Di Cocco in Regione per illustrare i problemi del lungomare di Latina

Domani la Commissione permanente “Tutela del territorio, erosionecostiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione”

Sarà presente anche il Comune di Latina, con la partecipazione dell’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco, all’audizione della XII Commissione permanente “Tutela del territorio, erosione
costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione” del Consiglio regionale del Lazio. L’evento è previsto presso la sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio, in Via della Pisana 1301. Invitati a partecipare 24 sindaci del litorale laziale e le federazioni balneari. Il tema centrale dell’audizione in programma è quello dell’erosione costiera che, “oltre ad essere un danno ambientale, è anche uno delle principali cause di perdite economiche e mancati incassi, da parte delle attività economiche, come ristoranti, stabilimenti balneari, soprattutto ora con l’inizio della stagione estiva, tristemente segnata dalle avversità climatiche”, ha dichiarato Nazzareno Neri, presidente della XII Commissione e capogruppo Udc in Consiglio regionale.

“Le parole del presidente Neri sono pienamente condivisibili – ha affermato l’assessore Di Cocco, delegato dal sindaco Matilde Celentano per l’audizione di giovedì – Ringrazio il presidente della XII Commissione del Consiglio regionale, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e la sua Giunta per aver preso di petto il problema dell’erosione costiera, dimostrando finalmente che l’economia del mare, in tutte le sue sfaccettature, è di vitale importanza per i territori. La spiaggia è una risorsa che dobbiamo preservare senza se e senza ma”. “L’audizione di giovedì sarà occasione per illustrare le criticità della nostra costa che ha subito negli anni pesanti danni provocati dall’erosione – ha anticipato l’assessore Di Cocco – Le risultanze dell’incontro saranno poi comunicate agli operatori della Marina che attendono soluzioni non più rinviabili. Il tema dell’erosione e degli interventi di tutela della costa, così come gli argomenti connessi al Piano di utilizzazione degli arenili e alle altre problematiche che riguardano la Marina, saranno affrontati con un’ottica partecipativa nell’ambito di un tavolo permanente con gli stakeholder”.

L’audizione dei sindaci, o dei loro delegati, avrà inizio alle 10.30, mentre nel pomeriggio a partire dalle 15 verranno ascoltati i rappresentanti delle federazioni dei balneari. All’iniziativa prenderanno parte il presidente Rocca e gli assessori regionali Giancarlo Righini, Fabrizio Ghera, Pasquale Ciacciarelli ed Elena Palazzo, e il direttore dell’Agenzia regionale di Protezione civile Carmelo Tulumello. Tra i 24 comuni rivieraschi del Lazio, ben la metà sono pontini. All’iniziativa del 22 giugno, infatti, saranno rappresentate le municipalità, oltre che di Latina, anche di Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Itri, Gaeta, Formia, Minturno, Ponza e Ventotene. “Abbiamo optato – ha precisato il presidente Neri – per audire tutti i sindaci delle coste del litorale laziale nella stessa giornata, al fine di avere un quadro completo della situazione. Non solo, pensiamo che sia occasione di dialogo e confronto, soprattutto per quei sindaci che hanno i territori confinanti, utile per agire tutti nella direzione del superamento delle criticità sin ora riscontrate”.

Saranno, inoltre presenti, Massimo Perin di Assobalneari Lazio, Valter Giammaria, presidente Confesercenti Lazio, Maurizio Criscuolo, presidente Cna Balneari Lazio, Ruggero Barbadoro, presidente Fiba Confesercenti, Marco Maurelli, presidente Federbalneari,  Roberto Scacchi, presidente Legambiente Lazio, Tullio Carbonetti, presidente gruppi ricerca Ecologicalazio, Valeria Strappini, presidente Ascom Ostia, Marzia Marzoli, presidente Siblazio, Antonio Cecoro, presidente Confimprese demaniali, Michael Del Moro, presidente Confartigianato Lazio, Gino Di Lello, presidente Itb Italia (Imprenditori del turismo balneare), Riccardo Di Luca, rappresentante Confimpresaitalia – base balneare “Donnedamare”. “La commissione – ha concluso Di Cocco – raccoglierà tutte le informazioni utili, per coadiuvare il lavoro delle Regione Lazio, nella battaglia contro l’erosione costiera e fenomeni ad essa collegati. Finalmente un’amministrazione regionale attenta ai territori e alla sua economia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -