Di Cocco (FDI): “Investire nell’Innovazione per portare Latina nella modernità”

"Dobbiamo rendere i servizi ai cittadini accessibili anche usando solo lo smartphone", afferma Gianluca Di Cocco di Fratelli d'Italia

“Investire sull’innovazione. Questo dovrà essere uno dei capisaldi della futura amministrazione. Dobbiamo rendere i servizi ai cittadini accessibili anche usando solo lo smartphone”. È una delle proposte su cui intende puntare il candidato di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale Gianluca Di Cocco, che lunedì 3 aprile inaugurerà il suo point elettorale in viale Vittorio Veneto 16 a Latina.

“La nostra città sconta da anni un ritardo cronico proprio in quel che concerne l’innovazione e i servizi smart ai cittadini. I progetti di cui tanto s’è parlato o sono rimasti sulla carta o sono stati realizzati a metà. Due aspetti possono far capire quanto Latina sia indietro: uno è quello della completa assenza di una rete wi-fi pubblica. Il secondo è quello dei parcheggi a pagamento: provate a fermarvi in centro e a provare a pagare la sosta con l’applicazione prevista. Non funziona. Probabilmente sarà scaduto il contratto o qualcosa del genere. Il nostro obiettivo deve essere quello di permettere ai cittadini di acquistare un tagliando di parcheggio usando qualunque strumento, dalle monetine alla carta di credito fino all’app con pagamento digitale col telefono. E questo deve valere per ogni settore, dai biglietti del bus alle tasse.

Lo afferma il candidato di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale Gianluca Di Cocco.

È necessario promuovere l’offerta di servizi online usabili ed efficaci integrati con infrastrutture digitali come PagoPA e SPID e caratterizzati da standard qualitativi elevati ed omogenei sul territorio. Inoltre, è necessario rafforzare la condivisione di dati e informazioni tra organizzazioni per abilitare e facilitare future sinergie. Le imprese e il mondo del commercio e dei servizi stanno aderendo a industria 4.0 e la Pubblica amministrazione non può restare indietro di fronte a un mondo che corre. Chiaramente questi progetti non sono possibili con le risorse delle casse comunali, che bisognerà capire in che condizioni si trovano. Ma il centrodestra può sfruttare certamente la filiera di governo con Regione e Paese per lavorare a intercettare risorse utili a sviluppare progetti senza i quali Latina non sarà mai una città davvero moderna”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -