Home Attualità Detenuti, dalla Regione Lazio 420mila euro per progetti di inclusione e assistenza

Detenuti, dalla Regione Lazio 420mila euro per progetti di inclusione e assistenza

Odontoambulanza, sostegno ai legami familiari e percorsi formativi: via al bando “Costruire Futuro 2025" per le carceri

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, ha stanziato 420mila euro per nuove misure a sostegno della popolazione detenuta, in attuazione della legge regionale 7/2007.

Il finanziamento sarà distribuito attraverso l’avviso pubblico “Costruire Futuro 2025”, rivolto alle associazioni del terzo settore che presenteranno progetti finalizzati al miglioramento della vita intramuraria e al reinserimento sociale.

Nel dettaglio:

  • 250mila euro per interventi trattamentali e relazionali;
  • 120mila euro per cure odontoiatriche extra-LEA, anche tramite odontoambulanza;
  • 50mila euro per interventi previdenziali e socioassistenziali.

Tra le azioni previste: sostegno alla genitorialità responsabile, rafforzamento dei legami familiaripercorsi formativilaboratori creativi e artistici, supporto ai detenuti stranieri e progetti per la prevenzione della recidiva nei reati di genere.

«Abbiamo lavorato in stretto raccordo con il Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e il Garante dei detenuti – spiega l’assessore Luisa Regimenti –. I recenti suicidi avvenuti nelle carceri del Lazio sono un segnale d’allarme. Con queste misure vogliamo umanizzare la detenzione, migliorare il clima negli istituti e creare reali opportunità di reinserimento. Nessuno deve perdere la speranza di un futuro migliore».

- Pubblicità -
Exit mobile version