Nettuno – Demolizioni al Borgo medievale, la rabbia dei commercianti

Demoliti manufatti abusivi. Alcuni erano in piazza Colonna e subito fuori dalle mura del Borgo ormai da anni

Sono arrabbiati i commercianti del Borgo medievale di Nettuno che questa mattina sono stati obbligati (le operazioni sono iniziate alle 7 e andranno avanti per tutto il giorno) a demolire manufatti abusivi, alcuni dei quali erano in piazza Colonna e subito fuori dalle mura del Borgo, da anni.

C’è chi non ha titoli concessori, chi li ha parziali, ma le ordinanze sono chiare e son legate al fatto che le strutture non sono conformi ai titoli autorizzativi. Come sempre accade in questi casi, chi è colpito dai provvedimenti chiede che la legge sia applicata a tutti.

“Il suolo pubblico deve essere uguale per tutti, qui al Borgo come in tutto il resto della città – ci dice Anna del Bar ‘Il Gabbiano‘ – perché c’è chi può avere la veranda, chi può chiudere e appropriarsi di spazi e chi deve rimuovere una semplice tenda? Le ordinanze e le concessioni e gli spazi devono essere uguali per tutti”.

Il riferimento che fanno molti riguarda chi occupa gli spazi comuni con i tavoli, spesso sforando il consentito e anche il buon senso, ma riguarda anche chi chiude oltre l’orario previsto, trascina i tavoli e fa rumore fino a oltre le tre di notte e crea malumore anche nei residenti. Molti cittadini questa mattina si sono fermati a guardare le operazioni di bonifica e sperano che ci siano più controlli.

“Ci sono locali – ci racconta un residente – che utilizzano parti del Borgo come un deposito, io non posso credere che abbiamo delle autorizzazioni. Tante volte qui non si riesce a passare, è assurdo e c’è chi mette musica fino alle 3 di notte, non ha rispetto per i residenti, quando tolgono i tavoli li trascinano e lasciano tanta sporcizia. Chi usa il suolo pubblico e sta al centro di una città deve avere rispetto dei luoghi storici e delle persone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due nuove funzionarie per la Questura di Latina

Entrambe giovanissime, provengono dal 113° Corso di Formazione per Commissari della Polizia di Stato concluso il 9 giugno

Scossa sui Lepini, alle 6:30 terremoto con epicentro a Sezze

Momenti di paura per i cittadini che hanno avvertito la scossa in diverse zone del comune, dal centro storico allo scalo

Violenza sessuale e fuga dai domiciliari: finisce in cella 49enne di Sezze

L'episodio di violenza sessuale è avvenuto nel dicembre 2024. L'uomo era già stato arrestato lo scorso 12 giugno

Strattona una donna e le ruba la borsa, poi rapina una ragazza: braccato e arrestato malvivente in fuga

Ieri il primo furto. Oggi lo stesso uomo avrebbe rapinato una ragazza dell'auto tra Prossedi e Amaseno. Poco fa l'arresto

Blitz del Nas nei centri estetici in provincia, 9 strutture irregolari: scattano sanzioni e chiusure

Irregolarità tra Latina, San Felice Circeo, Terracina e Pontinia. Controlli serrati per la tutela della salute dei clienti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -