“Decoro Via Morosini”, il 24 marzo manifestazione contro l’immobilismo

"L’immobilismo nell’affrontare questa drammatica situazione non fa che aumentare l’esasperazione dei cittadini". Mobilitazione con la Cisl

Il Comitato “Decoro di Via Morosini” ha deciso di aderire insieme alla Cisl di Latina alla mobilitazione generale della città presso Piazza della Libertà il 24 marzo alle ore 18, visto il mancato intervento delle istituzioni relativamente al degrado ed al mancato decoro del quartiere

Le problematiche ben rappresentate alle Istituzioni sembrano essere cadute nel dimenticatoio quando invece la situazione peggiora di giorno in giorno e necessita di un intervento urgente proprio a salvaguardare quelle Persone fragili ed in balia degli eventi e del loro fragile destino.

”Ci aspettavamo – dichiara Roberto Cecere, Segretario Generale della Cisl di Latina – vista l’urgenza espressa nell’incontro un intervento tempestivo da parte di chi rappresenta lo Stato, visto che la città vive l’assenza del Sindaco che è espressione della politica. Non è accettabile che a distanza di 15 giorni nulla si è fatto rispetto ad un intervento sostanziale per avviare un percorso comprensivo di decoro, sicurezza e dignità”.

“L’immobilismo nell’affrontare questa drammatica situazione non fa che aumentare l’esasperazione proprio dei suddetti cittadini che non vedendo azioni concrete possono far scaturire  azioni di intolleranza, o viceversa il verificarsi di reati di aggressione come si apprende dalla recente cronaca. Di fatto i negozianti proprio per paura anticipano la chiusura delle proprie attività commerciali, proprio per evitare che si verifichino brutti episodi”.

“Occorre ridare una dignità sia alle persone indigenti sia alla comunità che dopo tanti appelli vuole alzare la testa e guardare avanti per risolvere problematiche sociali, di decoro e sicurezza che interessano tutti. La tempistica nel mettere in campo azioni per ristabilire un quadro di normalità e di prevenzione è fondamentale, intervenire solo dopo un fatto di cronaca è un fallimento di tutti. Abbiamo percorso tutta la strada del dialogo e del confronto – conclude Cecere – ma se non giungono soluzioni adeguate e tempestive non rimane altro che scendere in piazza proprio nel luogo dove risiede la rappresentanza dello Stato”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “Giulio Cesare” di Sabaudia presente alla finale dei campionati internazionali dei giochi matematici della Bocconi

Gli studenti Ginevra Zampilloni, Luigi Cielo e Shon Falzarano rappresenteranno Sabaudia alla finale nazionale il 13 maggio a Milano

Latina sottoscrive il protocollo d’intesa per gli appalti

Il sistema del protocollo contempla la verifica del Durc di congruità del cantiere con attenzione alla sicurezza sul lavoro e al lavoro nero

“Decreto Bollette”, nuova misura in favore delle imprese agricole: buone notizie per il comparto

Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali

A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia

"Un percorso di innovazione tecnologica che rientra tra gli obiettivi per rendere Gaeta una città più smart" dichiara il sindaco Leccese

Poste Italiane, pensioni di aprile in pagamento da sabato: ecco la turnazione

Le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1° in tutti gli 87 uffici postali della provincia di Latina

Motorismo storico e rispetto dell’ambiente, l’intervento del Clas

Cucciolla: "Distinguiamo tra veicoli storici e quelli vecchi, ci piacerebbe stimolare la discussione con un tavolo a livello locale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -