Decido io…dico no alla violenza!, a Formia il convegno rivolto agli studenti

L'incontro è solo uno dei momenti formativi previsti nell'implementazione dell'omonimo progetto finanziato dalla Regione Lazio

Il Comune di Formia in collaborazione con l’Associazione “MAI PIÙ VITTIMA ODV” e il CSV,          Centro di servizio per il volontariato Lazio, hanno organizzato un importante convegno sulla violenza di genere “DECIDO IO … dico no alla violenza!”, che si svolgerà venerdì 1 dicembre 2023, alle ore 9:00, presso l’Istituto IIS Fermi-Filangieri di Formia.

Il convegno, grazie alla presenza di importanti relatori, offre occasioni di approfondimento e intende affrontare gli aspetti più significativi per sensibilizzare i giovani studenti sulla tematica della violenza di genere, sul rispetto delle donne e il rifiuto a qualsiasi forma di abuso e discriminazione.

L’incontro è solo uno dei momenti formativi previsti nell’implementazione dell’omonimo progetto finanziato dalla Regione Lazio e prevede una serie di incontri che si svolgeranno presso tutti gli Istituti comprensivi e di istruzione superiore del territorio comunale. Al convegno presenzieranno il Sindaco di Formia Dott. Gianluca Taddeo, l’assessore alle politiche sociali Dott.ssa Rosita Nervino, la dirigente scolastica Dott.ssa Rossella Monti IIS Fermi – Filangieri di Formia.

RELATORI
Dott.ssa Maria De Tata – Responsabile associazione Mai più Vittima ODV
Dott.ssa Rossana Ferraro – Membro della Sezione CREG, Sezione Forensics, Intelligence/Analisi criminale Università Tor Vergata – 2^Commissione Speciale Anticamorra
Dott. Massimiliano Santangelo – Avvocato del Foro di Cassino
Filomena Lamberti – Testimone, vittima di violenza domestica
Carmen Rota – Attrice
Gli interventi saranno accompagnati da una rappresentazione coreutica delle alunne della 1°C
SSAS e dalla lettura di un brano delle alunne della 4°C e 5°C SSAS
Sarà consegnata una targa alla memoria alla famiglia della Dott.ssa Anna Costanza Baldry
MODERATRICE
Caterina Russo – Studentessa

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -