“Decant sotto le stelle”, i vini del Lazio e la gastronomia pontina in degustazione a Fondi

Il 5 e 6 agosto sulla terrazza del Castello Caetani due giorni con oltre 30 cantine e i banchi di assaggio delle realtà territoriali

Una nuova edizione del percorso enogastronomico dedicato ai Vini del Lazio e alla gastronomia pontina, organizzato da Associazione Decant, va in scena nei giorni 5 e 6 agosto sulla terrazza del Castello Caetani che, imponente, domina la città di Fondi.

Decant sotto le Stelle – Vino e Territorio porterà in degustazione i vini di oltre 30 cantine del Lazio e i prodotti dell’eccellenza gastronomica del territorio pontino. Si preannuncia ricchissima la lista delle cantine, oltre 30, che sarà svelata nei prossimi giorni. In degustazione anche i prodotti di Liquori Izzi. Per la gastronomia saranno presenti i banchi d’assaggio di: Antico Mulino, Chosen Restaurant, Co.Co Cookery Cocktail, Chocolart Fiortini, Da Fausto Eventi, F.lli Tazio, Gregorio de Gregoris, Laghetto Living, Lo.Go. Local Gourmet, Norcineria Petrillo, Passione Iberico, Ristorante L’Appiolo.

La terrazza sarà aperta al pubblico nelle due giornate dalle 20:00 alle 24:00.L’evento è a pagamento e a posti limitati. I biglietti possono essere acquistati online sul sito www.associazionedecant.it oppure a Fondi presso Futurgrafica, Enoteca Masi, Lo.Go Local Gourmet e Mani in Pasta; a Formia presso Green Cafè e a Latina presso GlobalTel. L’evento è patrocinato dal Comune di Fondi.

Per informazioni consultare le pagine social di Associazione Decant: Facebook, Instagram @associazionedecant e il sito web www.associazionedecant.it. I contatti dell’Associazione sono: decantfondi@gmail.com, +39-3288449450, +39-3356270026, +39-3397451834.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -