De Meo sull’uso sostenibile dei pesticidi: “Verdi e Socialisti responsabili di una sconfitta per l’ambiente”

"Abbiamo dimostrato che Forza Italia ed il Gruppo del PPE sono i primi sostenitori della transizione verde, soprattutto in agricoltura"

«Il voto al Parlamento europeo sul Regolamento per l’uso sostenibile dei pesticidi – dichiara l’on. Salvatore De Meo, membro della Commissione Agricoltura e Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo – ha confermato l’ipocrisia di Verdi e Socialisti, il cui unico obiettivo ormai è quello di additare il centro destra come nemico dell’ambiente per finalità politiche.

Invece, – continua l’on. De Meo – abbiamo dimostrato ancora una volta che Forza Italia ed il Gruppo del PPE sono i primi sostenitori della transizione verde, soprattutto in agricoltura. Questa transizione deve essere giusta ed inclusiva ed affrontare i problemi ambientali assieme agli agricoltori e non schiacciandoli con target irrealistici e misure che metterebbero a rischio anche l’intera sicurezza alimentare europea.

Chi la pensa diversamente – dichiara ancora l’on. Salvatore De Meo – dà prova di voler solo strumentalizzare il dibattito. Verdi e Socialisti hanno votato contro la proposta che avrebbe ridotto l’uso dei pesticidi perché non disposti a dialogare con le altre parti politiche. Il Gruppo del PPE aveva espresso fin da subito le sue perplessità sul testo presentato dalla Commissione europea, che mancava di pragmatismo e metteva a rischio il sistema agricolo europeo. Abbiamo cercato la via del dialogo senza trovare riscontro e quando la maggioranza dei membri eletti ci ha dato ragione votando a favore di alcuni emendamenti che hanno reso il testo equilibrato e credibile, la sinistra ha reagito bocciando il testo, mettendo di fatto fine alla possibilità di vedere realmente una riduzione nell’uso dei pesticidi in un prossimo futuro. Questo voto – conclude l’on. De Meo – è una sconfitta per tutti, soprattutto per l’ambiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -