De Meo sulla proposta di cambiare nome al Natale: “Non è inclusione, è discriminazione”

"Questa è una questione complessa che coinvolge dinamiche di inclusione, diversità culturale e libertà di espressione"

«Negli scorsi giorni – dichiara l’eurodeputato Salvatore De Meo – l’Istituto Universitario Europeo (IUE) di Fiesole ha proposto di cambiare il nome alla festa di Natale rimuovendo il riferimento alla parola “Natale” e allargandone il significato per abbracciare le diverse religioni, trasformandola in “Festa d’inverno”.

Questa è una questione complessa che coinvolge dinamiche di inclusione, diversità culturale e libertà di espressione. La decisione di rinominare una festa o di utilizzare un linguaggio inclusivo – continua l’on. De Meo – può essere influenzata da vari fattori, tra cui i principi dell’istituzione, le sensibilità culturali e religiose dei membri della comunità e la volontà di promuovere l’inclusione. Per questo motivo, insieme a alcuni colleghi di Forza Italia – gruppo PPE, abbiamo scritto alla Commissione europea chiedendo di valutare la validità di questa proposta.

In particolare – afferma l’on. De Meo – chiediamo alla Commissione di esaminare se questa decisione sia in linea con gli obiettivi di inclusione etnica e razziale delineati nel piano 2023-2026, nei quali si sottolinea l’importanza di riconoscere e rispettare le diverse osservanze religiose e culturali. Bisogna anche considerare – continua l’on De Meo – il rispetto per la libertà di espressione, compreso il diritto delle persone di celebrare le proprie tradizioni e festività religiose come parte della diversità culturale, poiché questo è un valore universalmente riconosciuto.

È inoltre rilevante notare – sottolinea l’on. De Meo – che la Commissione aveva precedentemente ritirato una comunicazione interna sul linguaggio inclusivo, nella quale la parola “Natale” veniva bandita. Pertanto – conclude l’on. Salvatore De Meo – chiediamo alla Commissione di condurre una valutazione approfondita di queste questioni e, se lo riterrà opportuno, di intervenire presso il presidente dell’IUE in modo formale o informale per esprimere preoccupazioni o raccomandazioni. In ogni caso, ci aspettiamo che la Commissione agisca nel rispetto della sua politica generale di promozione dell’inclusione e del rispetto della diversità culturale». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -