DDL Centenario, Calandrini (FdI): “Incontrerò i rappresentanti delle opposizioni cittadine”

L'appuntamento è per il primo luglio in sala Giunta. Il commento del Senatore: “È un progetto che riguarda tutti”

Dopo il via libera ricevuto all’unanimità in Commissione Cultura al Senato, il Disegno di Legge sul Centenario di Latina, che vede come primo firmatario il Senatore Nicola Calandrini coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia sarà consegnato ai rappresentanti delle opposizioni in Consiglio Comunale a Latina nel corso di un incontro. Appuntamento fissato per il primo luglio alle 16 nella sala Giunta del Palazzo Comunale. 

“Per la prima volta dalla nascita della Repubblica, con un disegno di legge di iniziativa Parlamentare si darà vita a una fondazione che, attraverso importanti finanziamenti pubblici ma anche privati, gestirà una serie di iniziative che accompagneranno la vita della città fino al 2032 e che faranno conoscere Latina in tutta Italia e non solo – spiega Calandrini – E’ un disegno di legge che è stato votato da tutte le forze politiche a livello nazionale ma è strategico che venga conosciuto da tutti anche a livello locale così che ognuno possa dare il suo costruttivo contributo nell’attuazione del disegno di legge. Non ci sono divisioni ideologiche o partitiche che tengano. Grazie a questo disegno di legge Latina, con la sua unicità storica e culturale, avrà a disposizione strumenti e mezzi mai avuti prima per arrivare con una veste del tutto nuova ai suoi primi cento anni, ed è giusto che chiunque voglia possa partecipare”.

“Ringrazio – conclude il Senatore- il presidente del Consiglio Comunale Raimondo Tiero, che ha tradotto in breve tempo in realtà la mia volontà di condividere il testo approvato dalla Commissione Cultura del Senato con i rappresentanti delle opposizioni locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -