Dazi, Tiso (Confeuro): “UE non sia Trump-dipendente: servono certezze e garanzie”

"Non possono vivere in attesa di una telefonata o di una data che cambia da un mese all’altro. Bene il dialogo, bene la diplomazia"

“Prima il primo giugno, adesso il 9 luglio Donald Trump continua a rinviare l’entrata in vigore dei dazi verso la UE, giocando con le date e alimentando un clima di incertezza che danneggia la tenuta produttiva dei nostri mercati agricoli e alimentari”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, commentando il rinvio deciso dal presidente USA dopo il colloquio con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. “Nell’alveo del tentativo del presidente statunitense di guadagnare tempo nei negoziati – prosegue Tiso -, riteniamo inaccettabile che l’Europa si faccia trascinare da una strategia comunicativa e politica che ha come unico risultato quello di creare insicurezza e tensioni tra i produttori. Per contenere le politiche ‘trumpiste’ servono risposte concrete e una visione europea coesa e indipendente: Bruxelles deve smettere di rincorrere gli umori della Casa Bianca nella convinzione maturata che le nostre piccole e medie imprese, già provate dalla crisi economica e dagli effetti devastanti del cambiamento climatico, hanno bisogno di stabilità, rassicurazioni e strumenti di protezione. Non possono vivere in attesa di una telefonata o di una data che cambia da un mese all’altro. Bene il dialogo, bene la diplomazia – conclude il presidente di Confeuro – ma le parole devono tradursi presto in atti concreti: l’ipotesi di nuovi dazi deve essere disinnescata in maniera subitanea e definitiva. Nel frattempo, la UE allarghi i propri mercati, i propri orizzonti commerciali e smetta di essere Trump-dipendente. Solo così potremo garantire un futuro solido e sostenibile al comparto agricolo europeo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -