Davide Lo Surdo, il chitarrista scritto nei libri di storia della musica con i Beatles e Jimi Hendrix

Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”

Davide Lo Surdo viene consacrato per sempre nella storia della musica e diventa una leggenda vivente. Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”, accanto a nomi del calibro di Beatles, Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon. Lo Surdo appare sulla copertina del libro e sul retro copertina troviamo il leggendario Jim Morrison dei The Doors. Rock Memories vol. II è il secondo volume di un cofanetto sulla storia della musica, scritto da Maurizio Baiata (critico musicale ed ex condirettore di Rolling Stone magazine edizione Italiana).

Baiata ripercorre la storia della musica attraverso i suoi articoli. Nel secondo volume, oltre ai grandissimi nomi già citati, scrive pure di Carlos Santana, Van Halen, The Who, Lou Reed, King Crimson, Patti Smith e molti altri. Nel libro vengono pubblicate anche le interviste a John McLaughlin, Franco Battiato e Carmine Appice.

Davide Lo Surdo è entrato di diritto nella storia della musica nel 2021, dopo che la prestigiosa rivista Rolling Stone lo ha insignito del titolo di chitarrista più veloce della storia della musica (per la sua capacità di suonare 129 note al secondo). Con l’inserimento in Rock Memories vol. II per Lo Surdo si compie a tutti gli effetti un fato che lo vede tra i predestinati a stare per sempre nella storia della musica.

Link del libro: https://www.mondadoristore.it/Rock-memories-2-Bagliori-Maurizio-Baiata/eai978886623491/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -