Danza e Teatro – Fine anno da standing ovation per NSD e FAP

Un gran galà, tredici spettacoli: saggi di danza e recitazione; 5 film, 2 serie tv e 10 spot per chiudere in bellezza il 2024

Pioggia di applausi per la NSD di Latina e la FAP di Cisterna, le scuole d’arte di Simone Finotti, Roberta Di Giovanni e Consuelo Ziroli. L’anno di formazione 2023/2024 si è chiuso con una spettacolare cena di Gala e un palmarès di successi davvero invidiabile. In cartellone negli ultimi cinquanta giorni, 11 spettacoli teatrali e 2 saggi realizzati con la collaborazione dell’Acting Lab, il laboratorio di formazione teatrale, oltre a una serie di partecipazioni a diverse produzioni cinematografiche, serie tv e pubblicità. Una vera e propria prova di tenacia e perseveranza per la Non Solo Danza di Latina e la scuola di Formazione Artistica Professionale di Cisterna, che si sono contraddistinte per la qualità degli spettacoli messi in scena. «Perseveranza, sudore e tenacia hanno reso possibile la realizzazione di un cartellone davvero impegnativo. Devo ringraziare: i ragazzi e le famiglie che ci hanno sostenuto; gli attori dell’Acting Lab; gli insegnanti e tutti i professionisti che ci hanno affiancato; siamo una grande famiglia. Per la prossima stagione sono in programma delle sorprese incredibili, diversi i progetti e molte le collaborazioni che proseguono con le case di produzione e le agenzie che si occupano di progetti cinematografici nazionali ed internazionali – ha affermato Simone Finotti attore, regista e referente delle scuole d’arte – quest’anno  allievi ed insegnanti hanno preso parte a 5  film tra cinema e piattaforme digitali, 2  serie tv, 10 spot  e, a breve sul grande schermo avremo altri nostri piccoli e grandi protagonisti. Sono traguardi importanti, che ci danno grande soddisfazione e ci confermano che il lavoro svolto dai ragazzi, lo studio e il metodo utilizzato dagli insegnanti è funzionale all’obiettivo che ci siamo posti: confermare il ruolo di punti saldi nella formazione di arte e spettacolo nel nostro territorio della NSD a Latina e della FAP a Cisterna». Dopo la pioggia di applausi per gli ultimi due lavori, che hanno portato in scena più di duecento allievi, con gli spettacoli “Welcome to wonderland” e “Il mondo incantato de  La Bella e la Bestia”, gli insegnanti di ogni disciplina hanno regalato alle famiglie uno spettacolo particolarmente originale durante la cena di Gala che ha sigillato l’anno di formazione e, con l’aiuto di speciali guest star hanno consegnato riconoscimenti e borse di studio, per l’anno accademico 24/25, agli allievi più meritevoli. Ora le due scuole si prenderanno qualche giorno di meritato riposo; le iscrizioni per l’anno accademico 2024/2025 riapriranno a settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -